35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Fcu, chiusa per lavori anche Ponte Felcino

Fcu, chiusa per lavori anche Ponte Felcino

di Redattore
27 Aprile 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Stazione Fcu Ponte Felcino
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Uno stillicidio. Ormai non passa un mese senza la notizia di una nuova chiusura lungo la tratta della Ferrovia Centrale Umbra.

Manutenzione e ammodernamento Durante il question time di mercoledì, in Consiglio Regionale, è emerso che nel mese di giugno anche il percorso fra Ponte Felcino e Ponte San Giovanni dovrà essere fatto in bus. La linea ferroviaria, infatti, sarà oggetto di un intervento di manutenzione ed ammodernamento con conseguente interruzione del servizio. In aula, l’assessore Giuseppe Chianella ha assicurato che ciò avverrà «per il tempo strettamente necessario», stimato dai tecnici in circa 30 giorni. Quindi in tempo per la riapertura delle scuole. Ma ovviamente, ad ogni notizia che interessa la ferrovia regionale, il pensiero corre alla tratta Umbertide-Sansepolcro, chiusa ormai da tempo immemore per lavori che dovevano durare un tempo limitato e che invece ancora oggi obbligano i pendolari a uno stucchevole ‘saliscendi’ da treno e bus per arrivare a Perugia.

FS VUOLE FCU PER RILANCIARE I COLLEGAMENTI PERUGIA-ROMA

Mancini e Fiorini

L’interrogazione della Lega Quando hanno saputo la notizia, lo stesso pensiero è venuto in mente ai consiglieri della Lega Nord Valerio Mancini ed Emanuele Fiorini, che per questo motivo hanno sottoposto l’interrogazione all’assessore regionale: «La tratta ferroviaria della ex Ferrovia Centrale Umbra compresa tra Città di Castello e Umbertide è ancora chiusa a causa della mancanza di sicurezza e i binari tra Ponte San Giovanni e Perugia Sant’Anna sono chiusi per lavori di ammodernamento. Se si verificasse anche una ulteriore chiusura, diventerebbero oggettivamente intollerabili i già gravi disagi che subiscono i cittadini umbri, ed in particolare i pendolari che utilizzano l’ex Fcu tra Città di Castello e Perugia». Ricordiamo fra l’altro che a due mesi dalla chiusura della stazione Sant’Anna di Perugia i lavori non sono ancora cominciati (ma i disagi sì).

L’assessore Chianella

Chianella: «Massima attenzione» «Per quanto attiene ai rallentamenti – ha spiegato Chianella – sono stati determinati sotto l’egida dell’Asf che ha la supervisione rispetto all’Ustif e che ha ridotto la velocità dei treni non solo in Umbria ma in tutte le regioni italiane. È noto – ha ribadito Chianella – che l’infrastruttura ex Fcu ha un deficit manutentivo da molti anni. L’azienda, anche con contributi regionali, sta cercando di far fronte a questa situazione. Tutte le infrastrutture, ferroviarie o stradali, necessitano di manutenzione costante. La Regione, come è noto, sta definendo un percorso con Rfi. Recentemente sono state trasferite risorse dalla Regione ad Umbria Mobilità (restituzione fondi accertati) di oltre un milione di euro che l’azienda ha destinato alle manutenzioni straordinarie. Per quanto riguarda l’intera tratta ex Fcu – ha assicurato l’assessore – i tecnici dell’azienda monitorano costantemente l’infrastruttura». Il costo complessivo previsto per i lavori fra Ponte Felcino e Ponte San Giovanni è di circa 700mila euro. I lavori verranno calendarizzati subito dopo la chiusura delle scuole, attivando servizi sostitutivi dalla stazione di Ponte Felcino. Tutto ciò verrà deciso dopo un confronto con i rappresentanti dei pendolari, con i quali è stata concordata una nuova riunione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.