28 °c
Terni
22 ° Mar
19 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia: riparte Gimo, ma anche le polemiche

Perugia: riparte Gimo, ma anche le polemiche

di Marco Torricelli
28 Ottobre 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

A Perugia c’è chi è contento, come il consigliere comunale del PD Tommaso Bori, e chi invece è infuriato, come gli studenti di Udu e Rete stenti medi. Ma intanto il servizio di trasporto pubblico notturno Gimo, venerdì sera tornerà in funzione.

Il primo viaggio di Gimo

Gimo Il servizio, che dopo la serata inaugurale funzionerà ogni venerdì e sabato dalle 22 alle 2, prevede quest’anno tre linee ‘Gimo 1 e 2’ (che viaggerà con il sistema di andata e ritorno sul percorso già noto, ma che è stato allungato percepire anche il quartiere di San Marco, Ellera e Olmo,  Ponte della Pietra-Via Settevalli, il quartiere di Via dei Filosofi) e la nuova ‘Gimo Ponti, che collegherà Ponte San Giovanni, Ponte Valleceppi e Ponte Felcino, con Monteluce, l’Acropoli e il quartiere di Piscille.

Tommaso Bori

Bori contento Secondo il consigliere comunale ‘dem’, la nuova organizzazione «razionalizza i costi, migliora la frequenza e raddoppia sia i territori attraversati che l’utenza servita grazie a due linee di mobilità notturna. Dopo che assessore e sindaco di Perugia non si sono mai pronunciati a favore della mobilità notturna e che la maggioranza politica del consiglio comunale non ha mai votato gli atti da noi proposti su questo importante servizio cittadino, siamo comunque riusciti a correggere gli errori dell’attuale amministrazione: dopo il successo della sperimentazione effettuata nei mesi scorsi e grazie al nostro lavoro congiunto con le associazioni studentesche Sinistra universitaria – Udu Perugia e Altrascuola Rete degli studenti medi Perugia».

Conferenza Udu

Studenti arrabbiati Ma proprio dagli studenti arriva una bocciatura sonora: «Come Udu Perugia e Rete studenti medi Perugia – dicono – riteniamo inaccettabile che per un servizio come Gimo siano stati pubblicati gli orari ad un giorno dalla partenza stabilita. Segno di un gravissimo disinteresse da parte delle istituzioni ed in particolar modo dal Comune, che dovrebbe essere il primo responsabile del funzionamento del servizio».

«Boicottaggio» Tanto che gli studenti arrivano a dire che «si profila l’ennesimo boicottaggio, questa volta attraverso cavilli e sotterfugi, da parte di un’amministrazione che si aggrappa a qualsiasi situazione pur di osteggiare e di impedire la ripartenza della mobilità notturna. Un servizio del Comune e finanziato da questo che l’amministrazione in maniera strumentale boicotta, sacrificando l’interesse dei cittadini e creando loro un danno notevole. Invitiamo la cittadinanza tutta a far sentire la propria voce e la propria voglia di partecipazione al dibattito da noi organizzato che si terrà venerdì all’Umbrò dalle ore 18. Un’occasione non solo per farsi sentire, ma anche per delineare insieme una mobilità per tutti, di cui Gimo non è altro che il primo tassello»

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà
Dal territorio

‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà

7 Luglio 2025
Violenta tromba d’aria a Gualdo Cattaneo. Danni ingenti: tetti scoperchiati e alberi abbattuti
Dal territorio

Violenta tromba d’aria a Gualdo Cattaneo. Danni ingenti: tetti scoperchiati e alberi abbattuti

7 Luglio 2025
Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»
Politica

Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»

7 Luglio 2025
Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Terni, project financing per il tempio crematorio: una sola offerta per la concessione da 25 milioni
Politica

Terni, tempio crematorio: «Qual è lo stato dell’arte della gara dopo l’intervento Anac?»

7 Luglio 2025
Caro energia Ast, De Luca: «Istituzioni non vadano da Enel con il cappello in mano»
Politica

Superbonus caldaie: «Rifinanziato e ‘corretto’ il passato»

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
29 ° c
45%
23.8mh
30 c 16 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.