19 °c
Terni
15 ° Mer
15 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Parma frenato di forza, Ternana soddisfatta

Parma frenato di forza, Ternana soddisfatta

di Simone Francioli
10 Dicembre 2017
in Calcio, Sport
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Filippo Tiscione, 32 anni compiuti il 9 dicembre

Un mese e mezzo senza vittorie e sconfitte. Ternana ancora in ‘stallo’, quell’ultimo gradino – citando Sandro Pochesci – per arrivare in chiesa non è stato scalato e il passo necessario per distanziarsi dalla zona retrocessione è di nuovo rinviato: l’arrembante secondo tempo dei rossoverdi, parte positiva del match per l’undici del tecnico romano, non è bastato a ribaltare uno score momentaneo nato dalla negativa fase iniziale della partita. Poi giusti accorgimenti, cambi e rimodulazione tattica hanno premiato le ‘Fere’ che, tuttavia, vedono per l’ennesima volta quel segno ‘x’ al termine dell’incontro: tra bicchieri mezzi pieni e altri mezzi vuoti, il bottino pieno manca ormai da nove gare. Ora via al rush finale del girone d’andata, dove sarà – in particolar modo – fondamentale vincere i due scontri diretti con Pro Vercelli e Avellino. Intanto la squadra si gode la rimonta sulla capolista. Nel pomeriggio di sabato la ‘Primavera’ di Mariani ha chiuso la prima fase del campionato perdendo a Campitello con il Pescara.

IL PAREGGIO DEL LIBERATI: ANTONIO DI GAUDIO E LUCA TREMOLADA

Francesco Bombagi

Rischio Bombagi non paga Alla vigilia Pochesci aveva fatto intuire che il sardo era in pole per sostituire l’indisponibile Defendi: «Un giocatore come lui, con più tecnica e meno potenza». Purtroppo per il 28enne di Sassari – inevitabili le difficoltà sul piano dell’intensità vista la lunga assenza da impegni ufficiali – non il match ideale per il rilancio: di notevole qualità, per idee ed esecuzione, la prima mezz’ora del Parma, capace come nessun’altro finora di far girare – spesso – a vuoto i componenti rossoverdi. D’altronde la qualità individuale conta e venerdì si è notato. La pressione degli emiliani ha funzionato, mentre le ‘Fere’ non sono riuscite a tagliare spazi ai rivali: il risultato è che la Ternana si è ritrovata per larghi tratti del primo tempo chiusa nella propria metà campo, al di là dei tentativi iniziali dalla distanza di Montalto e Angiulli. L’apice delle difficoltà nel trovare contromisure in occasione del gol incassato, con Paolucci pressato e indotto all’errore; Gasparetto (insufficiente, e non solo per l’azione della marcatura ospite) concede metri e il gioco è fatto. Il Parma ha cercato in maggior misura l’affondo sul proprio out destro: Vitiello in diverse circostanze – suo uno dei salvataggi nel secondo tempo – è andato in affanno nei confronti di Di Gaudio, per poi migliorare nel corso delle partita alla pari dei compagni.

Luca Tremolada, già eguagliato il numero di marcature della scorsa stagione a Chiavari

SANDRO POCHESCI: «OTTIMO PUNTO»

La mossa, lavoro sugli esterni Pochesci torna sui suoi passi – non la prima volta che il romano entra in azione già nel primo tempo – e decide di togliere Bombagi per inserire Finotto. I rossoverdi passano al 4-2-3-1 e l’impatto per i ducali è devastante: l’ex Spal entra subito in partita garantendo corsa e forza fisica, il Parma perde misure e sicurezza rischiando già di capitolare nei minuti finali di frazione. La Ternana passa dal rischio 0-2 (punizione di Scozzarella) allo sfiorare l’1-1 con il numero 10 de Carretta, fermato da un ottimo Frattali. D’Aversa si accorge che l’aria è cambiata.

IL RACCONTO FOTOGRAFICO DI ALBERTO MIRIMAO

Mirko Carretta fermato da Frattali nel primo tempo

Ducali di contropiede, arrembaggio Ternana A differenza delle precedenti gare con Perugia e Pescara – anche perché in quel caso i rossoverdi dovevano amministrare il vantaggio, non riuscendoci – le Fere aumentano i giri nella parte conclusiva del match. Sì, perché nel quarto d’ora iniziale della ripresa è il Parma a mancare il gol del ko in due circostanze: Dezi prima e Gagliolo poi, in seguito a un’azione confusionaria in area di rigore, falliscono lo 0-2. La Ternana è viva ma non riesce a creare grattacapi di rilievo a Frattali e allora Pochesci, come nel primo tempo, decide di stravolgere un po’ i giochi a modo suo. Con difesa a tre, due mediani e sistema offensivo composto da tre rifinitori e due punte centrali. Modulo ‘ibrido’, che paga. Gli emiliani vanno in confusione tattica e tecnica, come accaduto nella prima frazione. Pur continuando a evidenziare una certo divario a livello qualitativo con i rossoverdi.

LE OPINIONI DI LUCA TREMOLADA E MATTIA FINOTTO. POCHESCI E IL COMMENTO SULLO STRISCIONE, VIDEO

L’asse Tiscione-Tremolada fa subito cadere le resistenze dell’undici di D’Aversa, poi sullo slancio emotivo e tecnico del momento è Finotto ad avere una buona occasione per il sorpasso. Il trequartista milanese è scatenato nel finale e Pochesci decide di giocarsela così fino al triplice fischio, evitando di inserire Marino (rimarrà a bordo campo in attesa di entrare per diversi minuti): Parma in apnea, ma vicino al colpaccio a mo’ Venezia con Gagliolo, fermato da un superlativo Plizzari. Insomma, il trainer romano – a giochi fatti – non viene ripagato dalla scelta Bombagi, ma rimedia a gara in corso. Consueto up & down e problema di base, i tre punti che sfuggono. Giusto pareggio per la capacità di reazione – sia dalla panchina che dai giocatori – della Ternana.

TERNANA, LUNEDÌ IL CONSIGLIO COMUNALE VOTA LA CONVENZIONE QUINQUENNALE: IL TESTO COMPLETO CON GLI EMENDAMENTI, ATTESO IL SEMAFORO VERDE

Andrea Paolucci, capitano contro il Parma

Pochesci, Carbone, Toscano e Tesser Prosegue dunque l’anomalo cammino della Ternana nel girone d’andata. Solo pareggi dal 30 ottobre: visto il ‘ritornello’ del momento può essere visto come un bicchiere mezzo pieno – l’ultima striscia del genere senza ko risaliva al marzo 2014, quando il tecnico di Montebelluna rimase imbattuto per oltre dieci match – o, dall’altro lato, mezzo vuoto. Perché nove incontri consecutivi senza successo (eguagliati, dal ritorno B, i due tecnici calabresi e lo stesso veneto) non sono pochi. In tal senso parla la classifica. Il non perdere e il non vincere, alla lunga, produce questo. Palermo, Pro Vercelli e Avellino per cambiare il trend. E non per i playoff, ma per la salvezza.

Record personale in B eguagliato Luca Tremolada aveva toccato quota cinque gol in trentanove partite lo scorso anno a Chiavari. A Terni ci è arrivato con girone d’andata ancora da completare: «Partita molto difficile, tolti i primi 25 minuti abbiamo disputato un grande match. Il punto è importante, guardiamo il bicchiero mezzo pieno perché la Ternana è forte. Il gol? Filippo è un ragazzo che dà sempre tutto e ci mette il cuore, sapevo che poteva darmela e mi stupisco anche io della realizzazione. Quando segno gol di destro – scherza – così significa che siamo sulla strada giusta. Una rete di rilievo perché non meritavano di perdere».

I DATI DELLA LNPB SU TERNANA-PARMA: 31 CROSS FERE CONTRO I 5 DUCALI, EQUILIBRIO NELLE CONCLUSIONI

Lo striscione esposto fino al 17′ del primo tempo

Lo striscione, i tifosi e l’elogio Tremolada, oltre che sul campo, ci sa fare anche con le parole. Pacato e incisivo quando deve commentare l’apporto del pubblico, con riferimento al messaggio apparso alla Est-Viciani: «La B è talmente strana che non bisogna mollare. Lo striscione dei tifosi? Hanno ragione. Sì, bel gioco e anni che non si vedevano queste cose a Terni, poi però – sottolinea – la classifica è quella che è. I tifosi hanno tutto il diritto e forse il dovere di dire ciò che pensano, che dobbiamo vincere. Lo hanno fatto in maniera pacifica: ancora applausi da parte loro, sono fantastici, non ho mai trovato un pubblico del genere. Siamo sempre là e non riusciamo a vincere, ma una volta che ci sblocchiamo possiamo andare avanti. A questa Ternana non si può rimproverare nulla».

La coreografia della curva nord per ‘Manga’

Buono l’impatto di Finotto Vuoi per la modifica tattica e vuoi per la più che discreta prestazione dell’ex Spal, la Ternana dal suo ingresso in campo ha cambiato marcia: «Peccato – la recriminazione – per le occasioni non finalizzate. Però alla fine c’è da dire che è stato un buon punto anche se potevamo sia vincerla che perderla, loro hanno avuta una mischia in area nei minuti conclusivi; di certo è mancata un po’ di precisione davanti, ma guardiamo al lato positivo. Abbiamo messo in difficoltà una delle difese più forti e loro non ci hanno messo sotto». Due giorni per staccare e ripresa fissata per lunedì in vista della sfida contro la squadra di Bruno Tedino.

Una fase di Ternana-Pescara Primavera

‘Primavera’, rimonta e sconfitta Nell’ultima gara – la Ternana riposerà nel prossimo weekend – del girone d’andata i rossoverdi sono stati sconfitti in casa per 3-2 dal Pescara. Eppure i ragazzi di Mariani erano andati sul doppio vantaggio già al quarto d’ora grazie alle marcature di Mazzarani e Barbetta; nel prosieguo della sfida è tuttavia arrivata la tripletta di uno scatenato Mancini che, al 70′, ha capovolto il risultato. Le ‘Ferette’ terminano dunque la prima fase del campionato a quota 14 e riprenderanno a giocare il 20 gennaio ospitando la Salernitana. Al match ha assistito anche il presidente Stefano Ranucci.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Calcio

Terni, stadio ‘Liberati’: 30 mila euro e via libera alla nuova concessione. Lunedì in consiglio

13 Maggio 2025
Terni, Piediluco: weekend a tutto bikers, live music, cibo e birra. C’è il ‘Cloaca day’
Sport

Terni, Piediluco: weekend a tutto bikers, live music, cibo e birra. C’è il ‘Cloaca day’

13 Maggio 2025
Terni, trionfi Euro Sport Club al trofeo nazionale di Fabriano. Rachele Pacifici al top
Pattinaggio

Terni, trionfi Euro Sport Club al trofeo nazionale di Fabriano. Rachele Pacifici al top

13 Maggio 2025
La Tonic Nuoto vince il Meeting Città di Terni
Nuoto

La Tonic Nuoto vince il Meeting Città di Terni

12 Maggio 2025
Karate: il maestro Pazzaglia premiato dalla Federazione con il settimo Dan
Arti Marziali

Karate: il maestro Pazzaglia premiato dalla Federazione con il settimo Dan

12 Maggio 2025
Motociclismo: Agostinelli a Le Mans intravede la luce in fondo al tunnel
Motociclismo

Motociclismo: Agostinelli a Le Mans intravede la luce in fondo al tunnel

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Patchy light rain in area with thunder
14 ° c
83%
6.8mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.