10 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ThyssenKrupp Ast: «Utili da dividere»

ThyssenKrupp Ast: «Utili da dividere»

di Marco Torricelli
9 Gennaio 2018
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dopo le Rsu, adesso anche le segreterie territoriali dei sindacati (la Usb non è stata coinvolta) ‘bussano’ alla porta della ThyssenKrupp Ast: «Le scriventi organizzazioni sindacali territoriali, congiuntamente alla Rsu – scrivono Fiom, Fim, Uilm, Fismic e Ugl ad azienda e Confindustria – alla luce della chiusura del bilancio amministrativo con un utile di 87 milioni di euro, con la presente richiedono un incontro, dando seguito agli impegni assunti nella riunione del 5 gennaio 2018. Le stesse comunicano, con la presente, l’avvio della procedura per il rinnovo della contrattazione di secondo livello in osservanza a quanto previsto dal C.C.N.L. articolo 4 (Contrattazione aziendale) Sezione Terza-Sistema di regole contrattuali».

TUTTO SU THYSSENKRUPP AST

Massimiliano Burelli

La trattativa La richiesta – formale – di fatto apre una vera e propria nuova vertenza locale: adesso azienda e parti sociali dovranno aprire, sotto la supervisione dell’associazione datoriale, una vera e propria trattativa che, spiega un sindacalista, «partendo da quanto previsto dal contratto di lavoro e dai dati economici resi noti dall’amministratore delegato Massimiliano Burelli al Mise, possa permettere una reale ridistribuzione degli utili aziendali, garantendo ai lavoratori di ricevere quanto spetta loro in virtù dei risultati riconosciuti dalla stessa azienda».

L’incontro di martedì Dalle 9 di martedì mattina, intanto, le nuove Rsu di Ast appena insediate, sono alle prese con un primo incontro con il management aziendale: «Non sarà l’occasione per parlare dei temi da noi proposti – spiega un segretario sindacale territoriale – perché all’ordine del giorno ci saranno temi più strettamente legati alla gestione quotidiana dei reparti e all’organizzazione del lavoro. Ma ci aspettiamo che quanto prima si possa avviare la trattativa di merito sul così detto ‘integrativo aziendale’».

La ‘grana’ Ilserv A viale Brin, però, si prospetta un’altra ‘grana’, stavolta tutta interna alle organizzazioni sindacali, visto che alcuni lavoratori della Harsco-Ilserv vorrebbero vedere rinnovate anche le Rsu di quell’azienda, dal momento che le ultime elezioni risalgono al 2007. Da allora – si fa notare – sono passati dieci anni e non si è più andati al voto. «A prescindere dal lavoro che stanno conducendo gli attuali delegati – osservano i lavoratori – ci sembra opportuno, anche in vista delle sfide che ci attendono, che la rappresentanza sindacale venga rinnovata. Di anni ne sono trascorsi troppi e di cose ne sono cambiate molte. In questo stato di cose la sensazione è che la democrazia sia un po’ ‘sospesa’ e gli stessi sindacati dovrebbero farsene carico».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

9 Maggio 2025
Economia

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia e decine di posti di lavoro

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
9 ° c
91%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.