Una grande vittoria in rimonta per la Sir Perugia nell’andata dei playoff 6 della Cev Champions League. Al palaEvangelisti la Lokomotiv Novosibirsk di Konstatinov si illude nel primo set, poi affonda: finisce 3-1 e la final four di Kazan è dietro l’angolo per il gruppo di Bernardi. Undicesimo successo in altrettanti incontri ufficiali nella massima competizione europea. Ritorno mercoledì prossima in terra siberiana con lungo volo in arrivo per i ‘Block Devils’.

L’unico passaggio a vuoto nel set d’apertura che la Sir, dopo essere stata in vantaggio prima 8-5 e quindi 21-19, perde per una pessima chiusura: Savin e compagni vincono 24-26 e si portano avanti. Da qui in avanti cambierà musica nonostante la buona performance di Smolyar (quattro muri vincenti e due ace).
Rullo Perugia I russi si accorgono ben presto che la partita vira verso un’altra direzione: spinti da un super Atanasijević, i bianconeri impattono – crollo russo dal 16-13 – con il set vinto 25-15 e operano il sorpasso con il successo nel terzo parziale per 25-19. Dominio Perugia e grande apporto a muro del duo Podraščanin-Anzani, con sette punti in combinata.
Vittoria Come in tutti gli altri set, anche nel quarto la Lokomotiv non riesce ad andare avanti nel punteggio (8-6, 16-13) e finisce con il cedere in maniera definitiva: il punto del 25-21 avvicina e molto la Sir Perugia alla Final four di Kazan. Ora nella prossima settimana lungo viaggio in Siberia e pass da staccare per l’appuntamento più importante.

SIR SICOMA COLUSSI PERUGIA-LOKOMOTIV NOVOSIBIRSK 3-1
Parziali: 24-26, 25-15, 25-19, 25-21. Durata: 32, 28, 31, 32
Perugia: De Cecco 3, Berger, Ricci, Atanasijević 21, Colaci (l), Podraščanin 11, Russell 14, Della Lunga 1, Cesarini (l), Anzani 8, Shaw, Zaytsev 14. NE: Andrić, Siirilä, Ricci. Allenatore: Lorenzo Bernardi
Novosibirsk: Martynyuk (l), Divis 8, Nilsson 4, Pavlov 7, Lukyanenko, Smolyar 11, Savin 11, Ekşi 4, Golubev, Shcherbakov, Rodichev 3, Kurkaev 7. NE: Andrievskii (l), Tkachev. Allenatore: Plamen Konstantinov
Arbitri: Jacobus Nederhoed (Ola) – Peter Christian Wolf (Svi)