12 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Scuola Carducci, Cgil: «Disagi sola certezza»

Scuola Carducci, Cgil: «Disagi sola certezza»

di Francesca Torricelli
27 Febbraio 2019
in Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La scuola Carducci

La scuola Carducci

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La situazione della scuola primaria Carducci, di borgo Rivo, appartenente all’istituto comprensivo Giovanni XXIII, nonostante l’annunciato avvio delle operazioni che dovranno portare all’inizio dei lavori, rimane complicata. La Cgil di Terni oltre a chiedere il «rispetto dei tempi dei lavori», torna a focalizzare sul tema trasporti. In seguito alla chiusura dell’edificio per adeguamento sismico, sancita nel 2017, i piccoli alunni sono stati spostati nelle aule dell’Ipsia Sandro Pertini, dove tutt’ora svolgono le lezioni.

Il trasporto

Per il primo anno il Comune di Terni, con un impegno dell’allora assessore Tiziana De Angelis, è riuscito a coprire interamente il costo dei trasporti necessari ad accompagnare i bambini fino all’altro capo della città. Ma dallo scorso anno le casse del Comune riescono a coprire solo metà dei costi, con l’altra metà carico delle famiglie. Il rientro a scuola, se i lavori seguiranno pedissequamente il crono programma annunciato dall’amministrazione comunale, è previsto nella primavera del 2020. Uno stato di cose che desta più di una preoccupazione tra le famiglie e i soggetti sociali che vivono il quartiere.

Famiglie in difficoltà

Al riguardo Rosanna Dozi, della lega Spi Cgil Colleluna-Valserra, afferma: «Conosco questo quartiere da decenni, dove grazie all’attività che svolgo con i pensionati Cgil ho modo di incontrare tantissime persone, e quanto si sta determinando in merito alla scuola Carducci è davvero preoccupante. Sono ormai due anni che la scuola è chiusa, e diverse famiglie, proprio per i disagi che questa situazione comporta, hanno deciso di portare i loro figli in altri istituti, al punto che quest’anno pare non si sia nemmeno riusciti a formare una prima classe per le poche iscrizioni. E parliamo di quella che è una storica scuola di uno dei quartieri più popolosi della città».

Sforzo del Comune

Le fa eco Valentina Porfidi, da poco confermata nella segreteria provinciale della Cgil di Terni, che aggiunge: «È positivo che si sia riusciti finalmente a procedere con l’apertura delle buste, anche se dato l’elevato numero di offerte pervenute ancora è tutto fermo e non si sa chi dovrà fare i lavori. Da questo punto di vista, è fondamentale che vengano rispettati i tempi annunciati dall’assessorato per non protrarre oltre una situazione già troppo gravosa per le famiglie. Tuttavia da parte del Comune di Terni sarebbe stato opportuno uno sforzo ulteriore nel garantire la copertura totale del trasporto dei piccoli alunni, costretti loro malgrado a dover attraversare la città ogni mattina, con i costi di questo oneroso spostamento che ricadono ingiustamente anche sulle famiglie. Da un’amministrazione che dichiara di mettere al centro i cittadini ternani ci saremmo aspettati un comportamento ben diverso».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025
Dal territorio

Terni, Pnrr Cesi: gara deserta per sentieri, mountain bike e arrampicata. Ora si ‘spacchetta’ in lotti

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
9 ° c
100%
3.6mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.