19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Mahmood e tanti altri: la realtà piomba a Ijf19

Mahmood e tanti altri: la realtà piomba a Ijf19

di Redattore
2 Marzo 2019
in Dal territorio, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

A breve articolo completo

Il vincitore del festival di Sanremo, Mahmood, è probabilmente l’ospite mediaticamente e simbolicamente più importante di questa edizione del Festival internazionale di giornalismo. No per le sue doti canore (non solo almeno) ma per tutto quello che ha portato con sé la sua affermazione sul palco dell’Ariston, anche dal punto di vista mediatico.

FESTIVAL DEL GIORNALISMO 2019 – PROGRAMMA GIORNO PER GIORNO

Immigrazione, diritti, integrazione

Ovviamente i nomi sono tantissimi e dal peso specifico importante. Molti gli ospiti che parleranno di diritti e integrazione, sia giornalisti sia diretti protagonisti: il presidente della Camera Roberto Fico, il fondatore di Open Arms, il presidente dell’Anac Raffaele Cantone (che ha fatto domanda per guidare la procura di Perugia), i magistrati Di Matteo, Cafiero De Raho e Gratteri, l’astronauta Samantha Cristoforetti, una delle attiviste del gruppo Femen, il sindacalista e attivista Aboubakar Soumahoro e ovviamente tantissime firme del giornalismo nazionale e internazionale. E molti personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura: dal fumettista Zerocalcare al cantautore Niccolò Fabi, che presenterà il documentario ‘A casa loro’, girato in Africa.

LA PRESENTAZIONE UFFICIALE

Parità di genere

Un Festival ormai riconosciuto a livello internazionale come luogo di incontro irrinunciabile per la discussione sul giornalismo e su temi cruciali che riguardano da vicino le nostre società contemporanee. Il più importante al mondo», ha detto Arianna Ciccone che con Chris Potter del festival è promotrice e anima attraverso la sua società ‘Il filo di Arianna’. La XIII edizione si prepara ad accogliere e ospitare da tutto il mondo oltre 600 speaker – quasi la metà donne – suddivisi per quasi 300 eventi compressi nei 5 giorni dell’evento, in programma dal 3 al 7 aprile. Arriveranno da tutto il mondo anche i 128 volontari, studenti, aspiranti giornalisti, fotografi provenienti da 19 diversi paesi: Argentina, Francia, Germania, Ghana, Grecia, Kenya, India, Italia, Lituania, Malta, Messico, Pakistan, Polonia, Regno Unito, Romania, Russia, Slovenia, Spagna, Tunisia.

Internazionale, per davvero

Tra gli argomenti dell’edizione 2019, suddivisi sul sito per categorie, si trovano anche disinformazione, cambiamento climatico, cyber guerra e disinformazione, intelligenza artificiale, ruolo delle tecnologie, crisi umanitarie e migrazioni, giornalismo investigativo, l’importanza della relazione di fiducia con i cittadini, fact-checking, data journalism, engagement, start-up, giornalismo investigativo transnazionale, diversità e inclusione per migliorare la qualità dei contenuti, i modelli di business: membership, abbonamenti, sostegno pubblico, filantropia, la libertà dei media sotto attacco.

La donazione da 250mila dollari

Craig Newmark, fondatore di craigslist e della Craig Newmark Philanthropies, ha donato 250mila dollari al Festival Internazionale del Giornalismo. «Un giornalismo degno di fiducia è il sistema immunitario di una democrazia, ecco perché noi, come società, dobbiamo partecipare al dibattito globale per assicurarci che il giornalismo continui a essere forte, indipendente e credibile – ha dichiarato Craig Newmark – in un periodo storico che si caratterizza per la scarsa fiducia nell’informazione, il Festival Internazionale del Giornalismo offre a tutti i cittadini una discussione pubblica vitale sul ruolo dei media nella società democratica e su come conquistare e mantenere la fiducia dei cittadini». Craig Newmark ha partecipato come speaker nelle precedenti edizioni del 2017 e 2018 e tornerà come speaker anche quest’anno.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025
Dal territorio

Terni, Pnrr Cesi: gara deserta per sentieri, mountain bike e arrampicata. Ora si ‘spacchetta’ in lotti

8 Maggio 2025
Pnrr Terni, nuovo asilo nido Campomaggiore: progetto in mano a Matteo Romanelli
Dal territorio

Terni: incertezza sul futuro della scuola dell’infanzia San Michele

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Light rain
15 ° c
94%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.