28 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Monsignor Marinozzi si è spento a 104 anni

Monsignor Marinozzi si è spento a 104 anni

di Simone Francioli
13 Gennaio 2020
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Monsignor Giuseppe Marinozzi

Monsignor Giuseppe Marinozzi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

È stato per 73 anni parroco di San Matteo apostolo ed evangelista di Sambucetole e ha trascorso la sua lunga vita a servizio della chiesa diocesana e della comunità amerina. La diocesi di Terni-Narni-Amelia è in lutto per la scomparsa di monsignor Giuseppe Marinozzi: si è spento domenica a 104 anni. Li aveva festeggiati tre mesi fa. Martedì alle 15 saranno celebrate le esequie – presiedute dal vescovo Piemontese – nella concattedrale di Amelia.

LUGLIO, GLI 80 ANNI DI SACERDOZIO

Nato nel 1915: «Buono e amato da tutti»

Monsignor Marinozzi era nato a Chianni – Pisa – il 26 ottobre del 1915 e lo scorso 23 luglio per lui c’era stato il rilevante anniversario degli ottanta anni di sacerdozio con la celebrazione insieme al vescovo Giuseppe Piemontese, ai sacerdoti ed alla comunità di Sambucetole nel santuario di Collevalenza: è qui che negli ultimi anni era ospite nella casa del clero. «Un traguardo raggiunto – sottolinea la diocesi – con lo spirito volitivo, umile e riservato che ha caratterizzato la vita di don Giuseppe, un sacerdote buono, amato e conosciuto da tutti». Lunedì pomeriggio sarà allestita la camera ardente nella chiesa parrocchiale di Sambucetole.

L’impegno 

Marinozzi ha frequentato il seminario diocesano di Amelia e il pontificio seminario regionale Pio XI di Assisi ed è stato ordinato sacerdote il 23 luglio 1939 nella Cattedrale di Amelia da monsignor Giuseppe Lojali; nel 1942 è stato nominato vicario parrocchiale l’anno dopo parroco a Sambucetole, dove ha svolto il suo ministero ininterrottamente fino alla fine del 2014. Giovane sacerdote, negli anni ’60 ha insegnato latino e greco nel seminario di Amelia e religione nelle classi delle medie e del Ginnasio; ha collaborato per molti anni, dopo la morte di monsignor Sensini, già vicario di Amelia, con la curia diocesana, mantenendo aperto l’ufficio matrimoni presso la curia di Amelia e seguendo le pratiche matrimoniali, fino agli anni recenti. Negli anni ottanta ha retto, dopo la partenza del padri cistercensi la parrocchia di Foce e il Santuario della Madonna delle Grazie: nella sua parrocchia, all’inizio degli anni sessanta, portò anche la televisione in bianco e nero, per condividere la visione delle prime trasmissioni d’intrattenimento.

L’abilità culinaria

La diocesi ricorda che monsignor Marinozzi «era un cuoco provetto, famoso per i suoi biscotti che regolarmente preparava per i bambini della scuola materna parrocchiale, o per i ragazzi del catechismo o per le donne che pulivano la chiesa. La gente di qualsiasi età racconta che era impossibile uscire dalla canonica senza aver accettato qualcosa di dolce o altro. Autista provetto e ‘vivace’ ha rinnovato la patente di guida, fino a 97 anni. Sempre vivo in lui è il ricordo del vescovo che lo ha ordinato sacerdote nel 1939 nella cattedrale di Amelia, mons. Vincenzo Lojali, di cui è in corso la causa di beatificazione, e che definiva lui ed altri due sacerdoti scomparsi ‘la primizia del suo episcopato’».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

«Come il Broletto: Tribunale insicuro»
Altre notizie

Famiglia sommersa dai debiti: il tribunale di Perugia li cancella

4 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni: concessione fino al 2032, scatta l’avviso pubblico
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

4 Luglio 2025
Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva
Altre notizie

Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva

2 Luglio 2025
Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24
Altre notizie

Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24

2 Luglio 2025
Altre notizie

Pnrr Terni, nuova ‘vita’ per la scuola di Campitello: «Un grande sollievo rientrarci» – Fotogallery

2 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, assestamento bilancio: 131 mila euro per la vigilanza privata. La manovra per ‘quadrare’

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
34 ° c
44%
5.8mh
37 c 18 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.