30 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Beaulieu resiste e proroga i contratti

Terni, Beaulieu resiste e proroga i contratti

di Marco Torricelli
20 Luglio 2015
in Altre notizie, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il polo chimico ternano

Il polo chimico ternano

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di M.T.

La paura c’era. Perché in primavera era scattato l’allarme relativo al piano della Beaulieu, l’azienda belga che nel 2014 ha acquistato la Meraklon di Terni, assumendone 75 ex dipendenti, oltre ad altri 15 ai quali era stato fatto firmare un contratto annuale: un piano che prevede una decina di milioni di investimenti, ma per il quale erano emerse alcune preoccupazioni.

Agosto Perché il 21 di agosto scadono i 15 contratti annuali ed era suonato l’allarme. Che, almeno per il momento, è però rientrato: per altri tre mesi, infatti, tutti e 15 potranno continuare a lavorare in Beaulieu. A confermarlo ai sindacalisti – ai quali è stato promesso che si farà del tutto per prorogare poi il tutto per altri dodici mesi – è stato l’amministratre delegato Leonardo Pinoca, che ha partecipato ad un vertice insieme al direttore dello stabilimento ternano, Franco Giubila.

Le prospettive Stando alle affermazioni fatte dai rappresentanti aziendali, infatti, Beaulieu avrebbe intenzione di insistere sul progetto ternano – nel quale è già stata investita una somma compresa tra i quattro e i cinque milioni di euro, per lavori di ammodernamento dell’impianto Mk1 – e che sta dando buone risposte sia per quanto riguarda la produzione di ‘fiocco’ che della così detta ‘fibra corta’, utilizzata in edilizia e per la quale si arriva ad ipotizzare un raddoppio della produzione attuale, quantificabile in circa 400 tonnellate all’anno.

La centrale Ago della bilancia, però, resta il progetto relativo alla costruzione di una centrale di cogenerazione elettrica, che Beaulieu vorrebbe realizzare in proprio e che le permetterebbe di risparmiare tra il 25 e il 30% all’anno sulla ‘bolletta’ energetica. Un incontro al riguardo, con i rappresentanti delle istituzioni locali, dovrebbe aver luogo il 22 luglio: con la Provincia che dovrà esprimere un parere decisivo riguardo alla centrale.

La nuova linea Perché appare evidente che la possibilità di realizzarla – la multinazionale ha già pedisposto la porzione di terreno sul quale troverebbe posto – darebbe a Beaulieu l’imput decisivo per la costruzione di una nuova linea di produzione che, oltre a garantire il lavoro ai 75 addetti che già operano su Mk1 e Mk2, permetterebbe di stabilizzare anche i 15 – o almeno qualcuno di essi – che, al momento, si trovano a dover fare i conti con la scadenza e la proproga dei contratti a termine con i quali sono stati assunti.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025
Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»
Altre notizie

Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»

7 Luglio 2025
Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»
Altre notizie

Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»

6 Luglio 2025
Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025
Terni, ciclopedonale Staino-cascata: via alla gara d’appalto. Base d’asta da 3,4 milioni
Altre notizie

Terni, ciclovia Staino-cascata: incarico da 62 mila euro per gli espropri

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Sunny
30 ° c
40%
24.8mh
30 c 16 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.