28 °c
Terni
22 ° Mar
19 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Città di Castello, casi Covid19 saliti a 25

Città di Castello, casi Covid19 saliti a 25

di Redattore
19 Marzo 2020
in Ambiente e salute, Apertura 5, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Continuano ad aumentare i casi di coronavirus a Città di Castello: sono saliti a 25 nella giornata di giovedì 19 marzo.

EMERGENZA CORONAVIRUS – UMBRIAON

Il sindaco Bacchetta in riunione al Coc

«Dai 19 positivi di ieri siamo passati a 25 di oggi – ha dichiarato il sindaco Luciano Bacchetta -, sono stati eseguiti 140 tamponi, soprattutto tra i sanitari. Entro un paio di giorni riaprirà il reparto di medicina dell’ospedale. Plaudo agli operatori e a questo proposito è imminente l’apertura di un reparto Covid-19, per la messa in sicurezza di chi lavora e per una maggiore efficienza. È un fatto importante e significativo. Abbiamo chiuso gli orti dei pensionati. Le persone anziane sono le più esposte e dobbiamo proteggerle. Si stanno effettuando controlli costanti, antipatici ma necessari per evitare il più possibile che le persone stiamo a contatto».

UN CASO ANCHE NELLA SEDE DELLA PROVINCIA DI PERUGIA

Via alla pulizia delle strade

Le macchine spazzatrici dell’azienda Sogepu hanno cosparso con una soluzione disinfettante a base di cloro i manti stradali nel rispetto del calendario di pulizia settimanale del capoluogo e delle frazioni del territorio comunale. L’invito ai cittadini è di rimuovere i veicoli dalla carreggiata, prediligendo i garage privati e i parcheggi pubblici, in modo da non ostacolare il passaggio delle spazzatrici e rendere più efficace il servizio. Venerdì 20 marzo, a partire dalle ore 21.00 e per tutta la notte, verrà eseguito un intervento di sanificazione delle strade principali di tutto il territorio comunale mediante nebulizzazione di disinfettante. Durante il trattamento i cittadini sono invitati ad adottare alcune precauzioni: chiudere porte e finestre degli edifici, ritirare gli indumenti stesi all’esterno delle abitazioni, ricoverare in casa gli animali, evitare di circolare nei luoghi interessati dal servizio. «La sostanza che usiamo non è nociva e comunque non ha poteri taumaturgici sul Coronovirus ma serve a stemperare il clima», aveva ammesso con sincerità il sindaco Bacchetta. 

PULIZIA DELLE STRADE? INUTILE E DANNOSA PER L’AMBIENTE

Le zone trattate

I veicoli dotati di nebulizzatore attraverseranno le seguenti zone del territorio comunale: centro storico; zona 167; Salaiolo; La Tina; zona Ospedale; Casella; Garavelle; Zoccolanti; zona Depuratore, Laghi Spada; Montedoro; Fontecchio; Rignaldello; Villaggio Musicale; Meltina; Vingone; Zona Industriale Nord; Riosecco; Europa 92; Graticole; Titta; Lerchi; Cerbara; Piosina; Fraccano; Badiali; Ripole; Vallurbana; Passerina; Grumale; Bocca Serriola; Giove; Nuvole; San Secondo; Fabbrecce; Trestina; Bonsciano; Muccignano; Croce di Castiglione; Badia Petroia; Morra; Volterrano; Petrelle; Lugnano; Santa Lucia; San Maiano; Cinquemiglia; Promano; Cornetto; San Leo Bastia; San Pietro a Monte. Sogepu chiarisce che le sostanze disinfettanti utilizzate per la sanificazione stradale non sono in alcun modo nocive per le persone e gli animali, nel rispetto delle disposizioni normative in materia. Per ogni informazione in merito allo svolgimento dei servizi è a disposizione il numero verde di Sogepu: 800.132152.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: donazione alla cardiologia in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione alla cardiologia in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
28 ° c
48%
20.9mh
29 c 16 c
Mar
28 c 11 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.