20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Terni, caso Federighi: il Comune interroga la prefettura

Terni, caso Federighi: il Comune interroga la prefettura

di Fabio Toni
6 Luglio 2020
in Altre notizie, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una lettera alla prefettura di Terni per capire qual è la direzione che il Comune di Terni deve prendere sulla ‘questione Federighi’, l’ex consigliere comunale – eletto nel 2018 con Forza Italia – poi allontanato dall’assemblea comunale in ragione di un elemento di incandidabilità rilevato ‘a giochi fatti’. Federighi, attraverso l’avvocato Massimo Proietti, sta dando battaglia per riprendere il posto che secondo lui gli spetta e allora il segretario generale del Comune, Giampaolo Giunta, d’intesa con il presidente del consiglio comunale Francesco Maria Ferranti, ha scritto la missiva inviata lunedì, riconducendo la questione sul piano tecnico e giuridico, piuttosto che politico.

La domanda

«Premesso che in data 17 settembre 2018 – si legge – il consiglio comunale di Terni aveva votato la presa d’atto della decadenza dalla carica di consigliere comunale del signor Raffaello Federighi a seguito di segnalazione di codesta Prefettura per effetto delle disposizioni della legge 235 del 2012 (cosiddetta Legge Severino); richiamata la nota 25173 (protocollo) del 21 febbraio 2020 di codesta prefettura e i successivi contatti medio tempore intercorsi con questa amministrazione, in relazione all’ordinanza del tribunale di sorveglianza per il distretto della Corte di appello di Perugia numero 2020/104 con la quale al signor Federighi è stata
concessa la riabilitazione relativamente alla precedente condanna inflittagli; atteso che la riabilitazione, come causa generale di estinzione della pena, restituisce al condannato la capacità di esercitare quelle facoltà giuridiche che per effetto della condanna erano state escluse o limitate e che essa estingue le pene accessorie ed ogni altro effetto penale della condanna, salvo che la legge disponga diversamente; considerato che il riabilitato recupera le facoltà perdute (diritto elettorale, iscrizioni in albi professionali ecc.) e che la riabilitazione, in ambito penale, non ha effetto retroattivo; in considerazione del fatto che il signor Federighi, tramite il proprio legale avvocato Massimo Proietti ha richiesto, per effetto del richiamato provvedimento giurisdizionale, di essere proclamato consigliere comunale; d’intesa con il presidente del consiglio comunale di Terni, Francesco Maria Ferranti, si formula il seguente articolato quesito: se sussistano o meno i presupposti e le condizioni di legge affinché il predetto Federighi possa essere proclamato consigliere comunale ed eventualmente, in caso affermativo, voglia codesta prefettura indicare la corretta procedura amministrativa da seguire, anche in considerazione del fatto che, a seguito della decadenza del signor Federighi Raffaello, l’assise, nella seduta del 17 settembre 2018, ha proceduto alla surroga del consigliere comunale con il primo dei non eletti (Valeria D’Acunzo, ndR) appartenente alla sua stessa lista elettorale. Al contempo si chiarisca, in relazione alla pretesa vantata dal soggetto istante, la portata e gli eventuali effetti extra-penali dell’ordinanza con la quale è stata disposta la riabilitazione». E ora si attende la risposta.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025
Perugia, rivoluzione nella viabilità
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025
Altre notizie

Usl Umbria 2, nominato il nuovo collegio sindacale: trio Sebastiani-Sciamanna-Vagnetti

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
20 ° c
49%
7.6mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.