23 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Teleriscaldamento a Terni, prosegue il confronto

Teleriscaldamento a Terni, prosegue il confronto

di Simone Francioli
6 Novembre 2020
in Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Teleriscaldamento a Terni, il confronto prosegue. Si è svolto in settimana un incontro operativo – in via telematica – tra il comitato dei cittadini e l’assessore ai lavori pubblici Benedetta Salvati, a poco più di un mese dall’appuntamento in III° commissione consiliare nella quale si era fatto il punto della situazione. La strada resta tortuosa.

TELERISCALDAMENTO: «DUE PRIVATI INTERESSATI». NODO CONVENZIONE

Centrale backup

In sostanza sono stati ribaditi alcuni punti chiave: per l’attivazione serve in primis concludere il collaudo, quindi il test degli impianti Ast di recupero calore e il nodo della centrale di backup. Quest’ultima non si farà in quanto mai inclusa nel progetto, «quindi saranno le caldaie condominiali – il riepilogo di Francesca Arca, la più attiva del comitato – a funzionare da backup». In tal senso l’assessore e l’architetto del Comune intervenuto ne hanno sottolineato il vantaggio «in quanto l’utenza pagherebbe così un canone minimo non dovendo pagare il sovrapprezzo per la centrale». A seguire con attenzione la vicenda è in particolar modo – sponda consiglio – l’esponente di Senso Civico, Alessandro Gentiletti.

LA PETIZIONE: «RIAVVIATE IL PROGETTO»

L’efficientamento energetico e la gara 

Nel corso dell’incontro inoltre è stato messo in evidenza che il 13 ottobre il soggetto privato ha formalizzato l’interesse «ad inserire l’attivazione del teleriscaldamento nel suo progetto di efficientamento energetico per la manutenzione in Global service degli impianti del Comune», facendo così carico della messa in esercizio, dell’allungamento della rete di distribuzione e dell’immediata attivazione nei condomini già predisposti all’allaccio, in particolar modo via Lazio. Specificato in tal senso che servirà attendere 90 giorni – dal 13 ottobre – per eventuali altre proposte di pivati.  A quel punto «la commissione comunale dovrà valutare l’interesse pubblico delle proposte ed indire una gara europea per circa 10-15 milioni di euro». Tirata in ballo anche la possibilità di coinvolgimento – in termini generali, nell’ambito di sorgenti per la produzione di calore – come la centrale Edison e il termovalorizzatore.

«IMPOSSIBILE PROCEDERE CON LE MODALITÀ ORIGINARIE»

Prossimo step

«Il progetto – il commento della Arca già a suo tempo, poi ripreso in occasione del tavolo operativo – sarebbe un fiore all’occhiello per tutte le aziende del territorio coinvolte, che restituirebbero così alla cittadinanza un servizio a compensazione dell’ inquinamento prodotto con le rispettive lavorazioni. Il vantaggio sarebbe soprattutto per tutta la città di un’aria più pulita: i riscaldamenti condominiali ad idrocarburi sono la principale fonte di inquinamento nelle città. L’appuntamento per il prossimo tavolo operativo sarà non prima del prossimo anno, a meno di novità che dovessero intervenire nel frattempo». Resta il nodo della convenzione con Ast da rinnovare entro gennaio. Infine è stata posta l’attenzione sul fatto che «con l’allungamento della rete di distribuzione, molti condomini di Terni potrebbero avvalersi dell’ecobonus statale per i lavori di allaccio al teleriscaldamento».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’
Attualità

Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’

7 Luglio 2025
Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria
Attualità

Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria

6 Luglio 2025
Terni: fulmine nella zona di via Roma. Muoiono piccioni, cade intonaco.
Attualità

Terni, fulmine su palazzo Spada con danni per l’illuminazione artistica: bisticcio e risoluzione

6 Luglio 2025
Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

6 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

7 Luglio 2025
Terni, polizia Locale: disciplinare d’uso per bodycam e dashcam. Attivazione in vista
Attualità

Terni, il Csa Ral: «Polizia Locale, chiediamo rispetto. Agenti con pettorine da mesi»

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Light rain shower
23 ° c
83%
18mh
30 c 16 c
Mar
29 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.