34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, ex Isrim: via al ‘piano sgombero’

Terni, ex Isrim: via al ‘piano sgombero’

di Simone Francioli
29 Gennaio 2021
in Apertura 5, Economia
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Una palazzina uffici, una sala convegni ed un immobile per la sede dei laboratori. Queste le strutture che racchiudono in sintesi gli spazi ex Isrim in zona Pentima, a Terni, per migliaia di metri quadrati: l’11 febbraio 2015 il tribunale dichiarò il fallimento dell’Istituto superiore di ricerca e formazione sui materiali speciali per tecnologie avanzate e da allora all’interno è rimasto gran parte del materiale impiegato nel corso del tempo. A distanza di anni la Regione fa scattare il ‘piano sgombero’ dei beni accumulati nell’area con un obiettivo: liberare tutto e permettere a nuove attività di insediarsi.

PRESUNTA TRUFFA ISRIM: TUTTO PRESCRITTO
2015, CASO ISRIM: «BUGIE E PRESE IN GIRO»
IL KO DELLA FONDAZIONE CELLULE STAMINALI: «ALTRA OCCASIONE PERSA»

Le mancanze. Anche le chiavi

Lo scorso 30 luglio si è svolto un sopralluogo per verificare la situazione in essere con il curatore fallimentare dell’Isrim, Francesco Venturi: quest’ultimo non ha creato ostacoli al servizio demanio della Regione per la riconsegna dei locali. In realtà c’è più di qualche problema come mettono nero su bianco da Perugia, in particolar modo il responsabile unico del procedimento Mauro Pianesi: si parla di «mancata disponibilità fisica delle chiavi dello stabile sede dei laboratori (pieno di beni mobili in gran parte di proprietà regionale, dati in comodato gratuito a Isrim, e in piccola parte di proprietà ex Isrim su cui il giudice ha autorizzato il liquidatore a sospendere i tentativi di alienazione, oltre alla presenza di notevole materiale di scarto di lavorazioni effettuate e di sostanze di origine e composizione non conosciuta, in seguito recuperate dal curatore fallimentare». Si prosegue con la non disponibilità fisica delle chiavi della palazzina uffici: «Durante l’ultimo sopralluogo (11 gennaio) si è scoperto che sono attualmente detenute dai liquidatori di alcune società cui Isrim aveva concesso il godimento dell’immobile. Detta palazzina contiene una quantità di beni mobili di proprietà di dette società». Il compendio immobiliare nel complesso immobiliare di Pentima supera i 22 mila metri quadrati: l’atto di compravendita fu firmato nel maggio 1990 per lo sviluppo dell’Isrim, quindi successivamente parte dei locali furono assegnati all’università di Perugia per l’avvio dei corsi di laurea.

FEBBRAIO 2015, IL FALLIMENTO DI ISRIM
LA STORIA DI ISRIM
IL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DEL CAMPUS DI PENTIMA. DI MEZZO ANCHE L’EX ISRIM

Smaltimento, passivo fallimentare e scopo

Ci sono stati contatti con i liquidatori delle società coinvolte per capire come muoversi. Risultato? «Per avere la disponibilità dei locali in tempi ragionevoli, liberi da persone e cose e disponibili per attività ulteriori, occorrerà che la Regione, in quanto proprietaria, si faccia carico dello smaltimento del materiale residuo, richiedendo l’insinuazione al passivo fallimentare Isrim per le spese che dovrà sopportare per questi adempimenti». Come detto l’operazione in partenza ha un preciso scopo perché su Pentima – viene ribadito – si sono aperte da qualche tempo «interessanti prospettive di investimento da parte di soggetti privati e di soggetti pubblici, particolarmente nel campo dello studio e della ricerca, che andrebbero ad esaltare le grandi potenzialità dell’area in un’ottica di rilancio complessivo dell’intero territorio ternano». Senza disponibilità degli spazi poco si può fare. Dopodiché si procederà per renderli «di nuovo appetibili e valorizzarli». Completato questo passaggio una delle opzioni sul tavolo è la concessione tramite bando pubblico. La certezza è la presenza di una discreta quantità di rifiuti nella zona verde circostante.

Isrim-4
Isrim-565
Isrim-4343
Isrim-4556
Isrim-c
Isrim-cdf
Isrim-centro-convegni
Isrim-degrado
Isrim-dfd-interno454
Isrim-fg
Isrim-laboratori
Isrim-laboratori34
Isrimd4
Isrimdss
Isrimsdsd
Isrimv

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025
Terni, processo canile Colleluna: nessun colpevole
Economia

Licenziamento ‘ritorsivo’ dopo le dimissioni del marito. Azienda condannata

28 Giugno 2025
Il Frantoio Bartolini negli States: «Qui la percezione ‘mondiale’ del nostro tesoro»
Economia

Il Frantoio Bartolini negli States: «Qui la percezione ‘mondiale’ del nostro tesoro»

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.