Profumo sempre più corposo di serie B per una spietata e dilagante Ternana. Siamo ad inizio febbraio ed i rossoverdi fanno sprofondare il Bari a -14 con la goleada inflitta alla Casertana di Guidi: i campani iniziano bene mettendo in difficoltĆ l’undici di Cristiano Lucarelli, poi le Fere si accendono e per i rossoblù ĆØ notte fonda. A siglare il largo successo per 5-1 sono un super Partipilo – due realizzazioni e altrettanti assist -, Furlan, RaiÄeviÄ e Peralta. Schiantata cosƬ la formazione più in forma del girone C. Sabato pomeriggio impegno a Potenza al cospetto dell’ex Fabio Gallo. Una serata extracalcio dal sapore amaro al āLiberatiā con l’ingresso di alcuni lavoratori della Treofan – esposto un nuovo striscione – dopo aver appreso del āgame overā per il futuro del sito.
āGAME OVERā TREOFAN, I LAVORATORI ALLO STADIO
Frascatore e RaiÄeviÄ titolari. DifficoltĆ rossoverdi
Lucarelli cambia e sulla corsia sinistra dĆ fiducia a Frascatore facendo rifiatare Salzano, mentre davanti c’ĆØ RaiÄeviÄ e non Vantaggiato. Avvio ātimidoā dei rossoverdi con la Casertana che si dimostra più continua e pericolosa: ci provano senza fortuna nel giro di un minuto Cuppone di testa e Izzillo con un tiro di potenza da fuori area, mentre in casa Fere ĆØ Proietti – buono lo schema da piazzato con assist di Kontek – a mettere in affanno il pacchetto arretrato dei campani. Meglio gli ospiti anche per intensitĆ . Al 21′ Iannarilli ĆØ costretto ad intervenire sulla punizione di Santoro, il primo ammonito del match al minuto 26 per un duro intervento a danno di Falletti.
LA FOTOGALLERY DI ALBERTO MIRIMAO

Le Fere accelerano, notte fonda per gli ospiti. L’abbaglio per il 2-1
Ternana forte, fortissima per la categoria. Non una novitĆ . Quando si accelera un attimo per gli avversari ĆØ dura e vale anche per la Casertana: al 27’Avella ĆØ bravo sul destro di potenza di Falletti dai venti metri, ma nulla può sulla successiva conclusione di Furlan in area. Passano quattro minuti ed ĆØ notte fonda per i ragazzi di Guidi: Partipilo riceve al vertice dei sedici metri e senza pensarci due volte calcia in girata con il mancino sul primo palo. Buon gesto tecnico sul servizio di Frascatore e 2-0 per Suagher e compagni. Al 42′ potrebbe arrivare il 3-0 ma Kontek, sullo splendido cross di Laverone, sbaglia in malomodo solo davanti all’estremo difensore della Casertana. Lo stesso fa dall’altra parte Cuppone che, di fronte al portiere ciociaro, calcia alto con il piatto dopo un’efficace transizione offensiva in velocitĆ ; poi al 46′ c’ĆØ il meritato gol degli ospiti sullo stacco aereo di Konate – Iannarilli scivola ed esce a vuoto – dal corner di Santoro. Un peccato. Ma il gap aumenterĆ ancora.

Subito Salzano per Palumbo. La Ternana dilaga
Il centrocampista di proprietĆ Sampdoria ĆØ ammonito e Lucarelli lo toglie in avvio di ripresa per far entrare Salzano. La Casertana rialza subito bandiera bianca sull’asse Falletti-Partipilo: contropiede, assist dell’uruguaiano e gran diagonale mancino dell’esterno pugliese per l’immediato 3-1 che dĆ un bel colpo alle speranze di rimonta campane. Il punto esclamativo lo mette RaiÄeviÄ al 57′ grazie al lavoro sull’out destro di Laverone e dello scatenato 21 delle Fere: il suo filtrante ĆØ ben raccolto da RaiÄeviÄ che, con un leggero tocco sotto misura, mette fuori gioco Avella per la marcatura che vale il 4-1. Guidi ne cambia quattro tutti insieme, mentre il trainer toscano si limita a togliere dal terreno di gioco Falletti per inserire Peralta: ancora occasioni da una parte e dall’altra, ma il punteggio non cambia.

Ultimi minuti, Mammarella e 5-1
Partita in discesa e senza patemi per i rossoverdi. Lucarelli allora ne approfitta per rilanciare nel finale – gli cede il posto Frascatore – Mammarella. A sette minuti dal triplice fischio ecco il 5-1: Partipilo, solo davanti ad Avella in campo aperto, fa gioire Peralta servendogli una palla solo da depositare in fondo alla rete. Tutto facile per la Ternana contro la squadra più in forma del campionato. All’88’ Paghera ha tempo di divorarsi il 6-1 a porta sguarnita, poi il consueto discorso del tecnico livornese e tutti negli spogliatoi con un +14 in tasca sui Galletti.

«14 punti non rassicuranti». Il Covid che preoccupa
Non si abbassa la guardia: Ā«Non ero felicissimo al termine del primo tempo, ormai gli avversari – il commento di Lucarelli – partono molto forte e con pressione a tutto campo per limitarci. Sono contento perchĆ© forse per la prima volta siamo stati cinici e concreti, due tiri in porta e due gol. Nella ripresa poi abbiamo fatto la Ternana con gli spazi aperti. I 14 punti sul Bari? Importanti ma non rassicuranti perchĆ© ce ne sono altri 42 in palio. In Umbria poi c’ĆØ una variante pericolosa – si riferisce alla brasiliana, ndR – del Covid che, se ĆØ arrivata a Perugia, purtroppo non tarderĆ molto a giungere dalle nostre parti. Avete visto ciò che accade alle squadre (cita il Cesena) in questi casi e ho chiesto ai ragazzi massima responsabilitĆ . C’ĆØ anche questo āfantasmaā del Covid che potrebbe rovinarci in ogni momento, portarlo nello spogliatoio significa avere 14-15 defezioni. Ma dentro il carro armato il virus non entra di sicuro. Sono abbastanza tranquillo per la prevenzione che facciamo se faremo massima attenzione come accaduto finora e limiteremo gli spostamenti. La minima leggerenzza può essere pagata a caro prezzo: mancano due mesi e dobbiamo evitarloĀ». Focus sul Potenza: Ā«Fabio conosce le caratteristiche dei nostri giocatori ed ĆØ un vantaggio rispetto agli altri. Ma i ragazzi stanno dimostrando maturitĆ e responsabilitĆ . Andiamo fiduciosiĀ».
Il tabellino
Ternana (4-2-3-1): Iannarilli; Laverone, Kontek, Boben, Frascatore (79′ Mammarella); Proietti (71′ Paghera), Palumbo (46′ Salzano); Partipilo, Falletti (64′ Peralta), Furlan (c); RaiÄeviÄ (71′ Ferrante). A disposizione: Vitali, Suagher, Russo, Damian, Onesti, Torromino, Vantaggiato. Allenatore: Cristiano Lucarelli
Casertana (4-3-3): Avella; Polito, Konate, Carillo (c), Del Grosso (62′ Rillo); Icardi (62′ Matese), Santoro, Izzillo; Turchetta (62′ Pacilli), Rosso (79′ Longo), Cuppone (62′ Matos). A disposizione: DekiÄ, Živkovic, HadžiosmanoviÄ, De Lucia, VareÅ”anoviÄ, De Sarlo. Allenatore: Federico Guidi
Arbitro: Eduart Pashuku della sezione di Albano Laziale (assistenti Stefano Lenza di Firenze e Costin Del Santo Spataru di Siena, IV° ufficiale Simone Galipò di Firenze)
Reti: 27′ Furlan, 31′ e 48′ Partipilo, 57′ RaiÄeviÄ, 83′ Peralta (T); 45+1′ Konate (C)
Ammoniti: 32′ Palumbo (T); 26′ Santoro (C)
Calci dāangolo: 4-3
Recupero: 2;