21 °c
Terni
22 ° Mar
19 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Discarica abusiva: «Imposta la bonifica»

Discarica abusiva: «Imposta la bonifica»

di Marco Torricelli
23 Settembre 2015
in Ambiente e salute, Attualità, Cronaca, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La discarica sequestrata

La discarica sequestrata

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il terreno e i rifiuti erano stati posti sotto sequestro il giorno di ferragosto. E adesso le analisi effettuate dai tecnici dell’Arpa confermano i primi sospetti, che erano subito emersi durante il sequestro preventivo: i rifiuti – a compiere l’operazione erano state le guardie ambientali del Wwf di Perugia e il capitano Naticchi della polizia municipale di Gubbio, sono pericolosi.

LA DISCARICA – LE FOTO

L’operazione «Il provvidenziale e confinamento del pericolo, imposto con l’atto di sequestro sulla porzione di terreno ove sono stati abbandonati i rifiuti, oltre ad essere un atto dovuto – dice Sauro Presenzini, coordinatore regionale delle guardie ambientali del Wwf – si è rivelato quindi provvidenziale anche a tutela della pubblica salute e dell’ambiente. Ora l’Arpa detterà le opportune prescrizioni al titolare dell’azienda per il corretto smaltimento dei rifiuti dettando modi, tempi e procedure per la rimozione, il trasporto, la bonifica e lo smaltimento finale».

La denuncia Inevitabile il deferimento del responsabile dell’abbandono dei rifiuti pericolosi alla procura della Repubblica con la contestazione delle previste casistiche sanzionatorie. Oltre ai costi di smaltimento e bonifica dei rifiuti pericolosi, oltre ad una sanzione amministrativa di 2.500 euro e alle spese processuali, il titolare dell’azienda, in caso di condanna rischia fino a due anni di reclusione e fino a 26 mila euro di ammenda.

Il commento Presenzini spiega che «la continua vigilanza da parte delle guardie ambientali del Wwf e la sinergia con i vari comandi della polizia municipale del territorio come già accaduto a Gubbio, Foligno, Perugia, Trevi, Terni continuerà in maniera assidua verificando le varie segnalazioni che giungono al Wwf da parte dei cittadini».

Altre scoperte A Castiglion del Lago ad esempio le Guardie del Wwf «hanno scoperto un’enorme discarica abusiva occultata e ne stanno ora monitorando le dimensioni estensione e pericolosità: a prima vista sembra una situazione ambientale abbastanza critica. Un enorme abbandono di rifiuti in area boschiva, che si perpetua ormai da anni e per la quale situazione – ritengono le guardie del Wwf – che sarà anche necessario l’intervento di una ruspa per ‘carotare’ il terreno e vedere quanti rifiuti sono eventualmente seppelliti sotto terra, per quantificarne estensione, volume e pericolosità, sperando di non trovare situazioni irreparabili o definitivamente compromesse».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: dà in escandescenze in via Fratelli Moretti. Portato in questura
Cronaca

Terni: dà in escandescenze in via Fratelli Moretti. Portato in questura

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà
Dal territorio

‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà

7 Luglio 2025
Violenta tromba d’aria a Gualdo Cattaneo. Danni ingenti: tetti scoperchiati e alberi abbattuti
Dal territorio

Violenta tromba d’aria a Gualdo Cattaneo. Danni ingenti: tetti scoperchiati e alberi abbattuti

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
20 ° c
91%
14.8mh
29 c 16 c
Mar
28 c 11 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.