22 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Pnrr Cesi, patto da 80 mila euro con Slow Food Umbria. Oleoteca regionale e ‘oil bar’

Pnrr Cesi, patto da 80 mila euro con Slow Food Umbria. Oleoteca regionale e ‘oil bar’

di Simone Francioli
3 Gennaio 2023
in Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Cesi

Cesi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

In fondo Cesi

Un arboreto sperimentale per la raccolta didattica delle piante spontanee del territorio utile all’approfondimento degli usi popolari, culinari e alimurgici. È una delle azioni previste dal patto di collaborazione tra il Comune di Terni e Slow Food Umbria nell’ambito dei 20 milioni a disposizione per l’attuazione del Pnrr a Cesi: il via libera alla stipula – non l’unico, diversi i privati coinvolti – è arrivato il 30 dicembre ed a livello economico è uno dei più cospicui. Si parla di una cifra massima di 80 mila euro fino al termine del cronoprogramma, fissato al 2026.

MARZO 2022, I SINGOLI PROGETTI PNRR CESI

Via Carsulae a Cesi

Oleoteca e oil bar

Si tratta di una delle oltre quaranta azioni previste nel progetto pilota per Cesi. Diversi gli interventi previsti su questo fronte con Slow Food nel partnership pubblico-privata: c’è anche un percorso tabellato e valorizzato, più iniziative didattiche rivolte alle scuole e di formazione per apprendisti/turisti e – si legge – un’idonea struttura «a piano terra in uno dei palazzi oggetto di rifunzionalizzazione« per una «oleoteca regionale» e «la collezione dei migliori oli extravergini dell’annata olearia con annessa zona di assaggio e degustazione a cura di esperti assaggiatori, denominata Oil bar». A chiudere il cerchio dei «corsi di formazione di vario livello sull’assaggio dell’olio Evo, rivolti ad appassionati, studenti, famiglie e bambini». La firma la mettono la dirigente al welfare Donatella Accardo, il collega ai lavori pubblici Piero Giorgini e la rappresentante legale dell’associazione, Monica Petronio.

AGOSTO 2022, IL DISCIPLINARE D’OBBLIGHI

La dirigente Accardo

Il quadro economico

Sono previsti 20 mila euro per l’esecuzione di lavori ed acquisto di beni/servizi, altrettanti per attrezzature/impianti e strumenti per l’adeguamento agli standard di sicurezza e fruibilità delle persone con disabilità e, infine, 40 mila per la realizzazione di attività, servizi culturali, sociali, ricreativi, eventi e manifestazioni. Il cosiddetto laboratorio di monitoraggio per la verifica dell’andamento dell’iter sarà formato da Marcella Contessa, Neida Finistauri, Antonella Lucioni, Federico Nannurelli, Maria Angela Cavallo e la stessa Petronio. Tra gli altri soggetti – ognuno di loro firma uno specifico patto di collaborazione – ci sono Alis, Instabike, Rifugio di Sant’Erasmo, la pro loco di Cesi, Gruppo vele Cesi e Club alpino italiano, sezione di Terni Stefano Zavka.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025
Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025
Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025
‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà
Dal territorio

‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà

7 Luglio 2025
Violenta tromba d’aria a Gualdo Cattaneo. Danni ingenti: tetti scoperchiati e alberi abbattuti
Dal territorio

Violenta tromba d’aria a Gualdo Cattaneo. Danni ingenti: tetti scoperchiati e alberi abbattuti

7 Luglio 2025
Dal territorio

Terni: gara per oltre 10 mila mq tra Collestatte e Torreorsina. Con edificio non ultimato di mezzo

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
20 ° c
43%
13mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.