17 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast: Aia di nuovo aggiornata. Mirino sulla discarica Valle

Ast: Aia di nuovo aggiornata. Mirino sulla discarica Valle

di Simone Francioli
2 Giugno 2023
in Ambiente e salute, Ast, Imprese, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Nuovo aggiornamento dell’Autorizzazione integrata ambientale per l’Ast a Terni. Il mirino è sulla discarica di vocabolo Valle in relazione al recupero di rifiuti metallici per ottenere materiale End of waste. Il motivo è legato agli scarti.

TUTTO SU AST

La modifica ed i materiali

L’atto è stato firmato dal dirigente della Regione Andrea Monsignori in seguito alla comunicazione di modifica non sostanziale dell’Aia del 12 dicembre 2019, acquisita da palazzo Donini lo scorso 7 aprile. Motivo? Breve passo indietro: a fine 2022 c’era stato un passaggio simile per l’attività di recupero rottami (EoW) e ora c’è un ulteriore passaggio sul tema. «Dalle attività di selezione e cernita – viene specificato – si possono produrre una serie di rifiuti costituiti da materiali estranei di grandi dimensioni (es. carta e cartone, legno, plastica, ecc.) e inerti vari di piccole dimensioni (es. ossidi, terre, materiali misti, ecc.). Tali materiali estranei, opportunamente separati, sono gestiti in regime di deposito temporaneo». Ed ecco la ragione del provvedimento: «I materiali per i quali esiste una consolidata filiera del recupero (ad es. carta, legno, plastica, metalli) sono inviati, nel rispetto dei termini previsti dalla norma, ad impianti autorizzati alla gestione rifiuti; viceversa i materiali composti da inerti vari di piccole dimensioni (es. ossidi, terre, materiali misti, ecc.) sono inviati a smaltimento».

L’AGGIORNAMENTO DELL’AIA PER L’END OF WASTE

Il quantitativo annuo di rifiuti

In discarica

Ast non ha fatto altro che chiedere l’autorizzazione in ingresso alla discarica di Valle degli inerti di piccole dimensioni citati sopra. Tutto materiale prodotto dalle attività di recupero dei rifiuti metallici. Per Regione e Arpa Umbria nessun problema: l’inserimento del nuovo rifiuto non «determina la modifica del quantitativo massimo di rifiuti conferibili né il layout impiantistico né la modalità di conferimento». Resta il tetto di 660 mila tonnellate l’anno.

 
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Parte il percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»
Ambiente e salute

«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
16 ° c
82%
5mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.