19 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast: Aia di nuovo aggiornata. Mirino sulla discarica Valle

Ast: Aia di nuovo aggiornata. Mirino sulla discarica Valle

di Simone Francioli
2 Giugno 2023
in Ambiente e salute, Ast, Imprese, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Nuovo aggiornamento dell’Autorizzazione integrata ambientale per l’Ast a Terni. Il mirino è sulla discarica di vocabolo Valle in relazione al recupero di rifiuti metallici per ottenere materiale End of waste. Il motivo è legato agli scarti.

TUTTO SU AST

La modifica ed i materiali

L’atto è stato firmato dal dirigente della Regione Andrea Monsignori in seguito alla comunicazione di modifica non sostanziale dell’Aia del 12 dicembre 2019, acquisita da palazzo Donini lo scorso 7 aprile. Motivo? Breve passo indietro: a fine 2022 c’era stato un passaggio simile per l’attività di recupero rottami (EoW) e ora c’è un ulteriore passaggio sul tema. «Dalle attività di selezione e cernita – viene specificato – si possono produrre una serie di rifiuti costituiti da materiali estranei di grandi dimensioni (es. carta e cartone, legno, plastica, ecc.) e inerti vari di piccole dimensioni (es. ossidi, terre, materiali misti, ecc.). Tali materiali estranei, opportunamente separati, sono gestiti in regime di deposito temporaneo». Ed ecco la ragione del provvedimento: «I materiali per i quali esiste una consolidata filiera del recupero (ad es. carta, legno, plastica, metalli) sono inviati, nel rispetto dei termini previsti dalla norma, ad impianti autorizzati alla gestione rifiuti; viceversa i materiali composti da inerti vari di piccole dimensioni (es. ossidi, terre, materiali misti, ecc.) sono inviati a smaltimento».

L’AGGIORNAMENTO DELL’AIA PER L’END OF WASTE

Il quantitativo annuo di rifiuti

In discarica

Ast non ha fatto altro che chiedere l’autorizzazione in ingresso alla discarica di Valle degli inerti di piccole dimensioni citati sopra. Tutto materiale prodotto dalle attività di recupero dei rifiuti metallici. Per Regione e Arpa Umbria nessun problema: l’inserimento del nuovo rifiuto non «determina la modifica del quantitativo massimo di rifiuti conferibili né il layout impiantistico né la modalità di conferimento». Resta il tetto di 660 mila tonnellate l’anno.

 
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025
Altra ondata di calore. Terni, possibile massima da 40°C
Ambiente e salute

Temperature ancora in aumento in Umbria. Poi arrivano i temporali di calore: calo termico nel weekend

30 Giugno 2025
Appalto urgente Covid da 3,6 milioni: lavoro temporaneo nelle aziende sanitarie
Ambiente e salute

Lettera aperta all’ospedale di Terni: «Avete salvato mio padre»

28 Giugno 2025
Ambiente e salute

Terni, solito problema rifiuti a Maratta: «Lasciati in vista dopo il taglio dell’erba»

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
19 ° c
67%
5.4mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.