27 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Pm10 nel 2023: borgo Rivo in testa tra le stazioni urbane. Scende Maratta

Terni, Pm10 nel 2023: borgo Rivo in testa tra le stazioni urbane. Scende Maratta

di Simone Francioli
3 Gennaio 2024
in Ambiente e salute, Apertura 5
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Terni

Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

La stazione industriale di Maratta unica sopra i 35 sforamenti annuali, per il resto tutte nei limiti. Questi i dati ufficiali di Arpa Umbria in merito al particolato Pm10 a Terni nel corso del 2023: si conferma il trend degli ultimi anni a livello numerico.

I NUMERI DEL 2022: CI SONO DIFFERENZE
I NUMERI DEL 2020: SI RISALE
I NUMERI DEL 2019: MIGLIORAMENTO

I numeri al 28 dicembre

I numeri. Nessuna stazione urbana oltre i limiti

Al 31 dicembre 2023 Maratta ha fatto registrare 41 sforamenti complessivi rispetto al limite giornaliero – media h24 – di 50 µg/m3. Subito dietro c’è la stazione urbana di borgo Rivo che si è fermata proprio a quota 35; seguono Le Grazie con 32, Carrara con 25 e, a chiudere il cerchio, la stazione industriale di Prisciano con 19. Narni Scalo? 27 sforamenti. Differenze sostanziali rispetto al 2022? Pochine. Lo scorso anno Le Grazie era risultata la seconda in generale per numero di superamenti di limite, mentre Maratta chiuse sfiorando quota 50. Rispetto al passato – ci sono casi in cui i dodici mesi sono terminati con tre stazioni in ‘rosso’ – c’è in sostanza un miglioramento. Che, al netto dei problemi che rimangono, male non è.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
25 ° c
30%
6.5mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.