19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Pnrr Terni, recupero ex convento ‘Peticca’: l’appalto da 2 milioni va a società di Roma

Pnrr Terni, recupero ex convento ‘Peticca’: l’appalto da 2 milioni va a società di Roma

di Simone Francioli
4 Maggio 2024
in Dal territorio, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Il recupero dell’ex convento ‘Madre Francesca Peticca’, il singolo progetto più rilevante a livello economico del Pnrr di Cesi a Terni. Chiuso il cerchio sul fronte dell’appalto integrato per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dell’intervento: se ne occuperà la G.E.R. srl di Roma per un importo di aggiudicazione di 2 milioni e 168 euro con rubasso del 5,43% rispetto alla base di gara.

APRILE 2023, IL PROGETTO ALL’ARCHITETTO CONTE DI NAPOLI
IL PNRR DI CESI: PRESENTAZIONE, FOTO E PROGETTI

Il Peticca di Cesi

Chi ci ha provato

La società romana ha ottenuto un punteggio di 98,14 su 100 e ha avuto la meglio sugli altri due operatori economici – in molti non hanno risposto positivamente all’invito – arrivati alla fase finale della procedura, vale a dire dopo l’esame della documentazione amministrativa: la Omega Impianti e il Consorzio Stabile Opera scarl. C’è dunque il semaforo verde alla proposta di aggiudicazione dopo la richiesta di giustificativi richiesti in merito ai criteri di esame, motivo? L’offerta è risultata «anormalmente bassa» in quanto il punteggio complessivo è risultato superiore ai 4/5 di quello massimo attribuibile. Della questione se ne è occupato in primis il responsabile del procedimento, il funzionario con elevata qualificazione Federico Nannurelli, coadiuvato dai collaboratori tecnici/amministrativi Alice Germani, Maria Angela Cavallo, Cinzia Romagnoli, Luana Bonaccini, Francesca De Merulis e Grazia Todini.

EX PETICCA, IL TENTATIVO DI CONCESSIONE NEL 2019

Cosa si fa

Il progetto prevede l’inserimento di diverse e nuove destinazioni d’uso per il fabbricato. Si tratta di residenze sociali per anziani, spazi/alloggi di cohousing, casa delle storie, residenze artistiche (design con vista), spazi di coworking, olioteca regionale e un’area per l’associazione Slow Food. «La metodologia proposta per il progetto di restauro e valorizzazione si articola in un complesso di interventi che mirano a garantire la conservazione dell’edificio nel rispetto della sua storia costruttiva e delle sue specificità», viene specificato. I criteri? «Rispetto per l’autenticità della preesistenza; minimo impatto dell’intervento di restauro sulle evidenze storiche; distinguibilità delle aggiunte contemporanee; facile manutenibilità del risultato raggiunto tramite l’intervento di restauro e massima durata». Restyling in arrivo.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025
Dal territorio

Terni, Pnrr Cesi: gara deserta per sentieri, mountain bike e arrampicata. Ora si ‘spacchetta’ in lotti

8 Maggio 2025
Pnrr Terni, nuovo asilo nido Campomaggiore: progetto in mano a Matteo Romanelli
Dal territorio

Terni: incertezza sul futuro della scuola dell’infanzia San Michele

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Light rain
15 ° c
94%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.