di S.F.
Macchina ‘tappabuche’ – in gergo non troppo tecnico – per il Comune di Terni, scatta un impegno di spesa da 100 mila euro. In questo caso non si tratta dell’acquisto dello strumento in sé, ma di tutto ciò che è necessario per l’utilizzo. Di mezzo c’è anche la formazione del personale.
MACCHINARI E MANUTENZIONE, SI SPINGE SULLE BUCHE

L’esborso di palazzo Spada vale 99.359 euro – Iva compresa – e va a favore dell’importatore diretto ed esclusivo della macchina ‘tappabuche’, la Globex Mvr srl di Perugia. L’offerta formativa è stata inviata all’amministrazione il 6 luglio e riguarda un bel po’ di servizi: assistenza su strada per l’impiego del mezzo con squadra composta da due operatori specializzati, la locazione con conducente per i processi formativi in cantiere (con tanto di esecuzione effettiva di alcuni interventi manutentivi campione), materiale di consumo, attrezzature, legante bituminoso e fornitura temporanea di hardware/software gestionale per il monitoraggio delle condizioni conservative delle strade. Da quanto appreso si tratta in tutto di 85 giorni di formazione. Vedremo gli esiti.
ECCO I 6 NUOVI OPERAI: LA GRADUATORIA
Nel contempo lunedì è stata aggiornata la graduatoria del concorso pubblico 2023 per gli operatori esperti tecnici e, in questo modo, è possibile capire chi sono i sei nuovi assunti per spingere sulle manutenzioni stradali: ci sono Daniele Fagiani, Enrico Martini, Luca Alicata, Domenico Melchiorri, Giacomo Bianchetti e Daniele Ciarmatori. I rinunciatari sono due, vale a dire Daniele Cori e Antonello De Nigro.
Lavori pubblici a Terni: «Notevoli difficoltà per tre situazioni. Ora cambio di rotta»