20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Perugia piange la scomparsa di Giancarlo Guardabassi

Perugia piange la scomparsa di Giancarlo Guardabassi

di Fabio Toni
18 Luglio 2024
in Attualità, Calcio, Sport
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Giovanni Cardarello

Con una nota ufficiale il Perugia Calcio «piange la scomparsa di Giancarlo Guardabassi, 86 anni, fondatore di Radio Aut e pioniere, più di mezzo secolo fa, della radiofonia privata in Italia nonché cantante e compositore». Giancarlo Guardabassi era noto per aver realizzato l’inno del Perugia per la sua prima promozione in serie A, quella del 1975. Questa la nota, doverosa, del club guidato da Massimiliano Santopadre, ma Guardabassi, per Perugia, i perugini e i marchigiani, era davvero tanto, molto di più.

Era nato a Foligno il 21 agosto 1937 e, come scrive su Facebook una voce storica di Perugia come Francesco Bircolotti, «fu lui a fondare il 1° agosto 1976 Radio Aut Marche, spenta per sempre a fine 2019, quando frequentando la casa dell’amico Goffredo Luciani, in quel paesino marchigiano, si accorse che il segnale del 100.500 Mhz dalla nostra Trinità poteva essere ascoltato anche lì. E fu a quel punto che l’acronimo A.U.T. da Antenna Umbria Trinità divenne Adriatico Umbria Tirreno».

Ma non solo.

«Guardabassi ci lascia alla soglia degli 87 anni con alle spalle idee, fantasia, estro, capacità di conduzione e speakeraggio, umanità ed empatia non comuni. Un autentico fiume in piena che lo portò addirittura a condurre il festival di Sanremo». Si trattava dell’edizione numero 26, quella organizzata da Vittorio Salvetti, il futuro patron del Festivalbar, andata in onda dal 19 al 21 febbraio 1976 e vinta da Peppino Di Capri con il brano ‘Non lo faccio più’.

Per non tacere dell’incredibile esperienza al Cantagiro del 1964 quando interpretò ‘Se ti senti sola’, arrivando ai primi posti di quella classifica di dischi. Quello che poi sarebbe diventato il suo cavallo di battaglia radiofonico in Rai.

E arriviamo alla carriera da disc-jockey e al programma ‘Dischi Caldi’ nato nell’ottobre del 1973. Un’esperienza che, sempre come scrive Bircolotti, lo fa diventare «pioniere delle radio libere private, con le due Radio Aut (Umbria e, dopo essersi staccato dalla sede perugina, Marche) a fare la parte del leone».

E che dire dall’attività autoriale, tra le sue canzoni più note, ‘Se puoi uscire una domenica sola con me’ per Gianni Morandi, ‘Pietà per chi ti ama’ per Massimo Ranieri, ‘Casatschok’ interpretata da Dori Ghezzi, ‘Il ballo di Peppe’ eseguita da I Cugini di Campagna.

Da segnalare, infine, il progetto che lo ha impegnato per decennio, il ‘GG Show’, lo spettacolo, ogni anno differente, che veniva presentato in una piazza dove Guardabassi conduceva la kermesse accompagnato da un’orchestra musicale e da cantanti, ballerine e comici. In una delle ultime edizioni partecipò allo show anche un giovane Neri Marcorè che proprio dal GG Show spiccò il volo verso la notorietà e la consacrazione. Un altro regalo di Guardabassi alla sua terra e alla sua gente che oggi dedicano un doveroso e sentito omaggio. Il funerale si svolgerà venerdi 19 luglio alle ore 11, presso la chiesa di San Pietro Apostolo a Francavilla d’Ete (Fermo).

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: gli alunni della De Filis alle finali nazionali dei Giochi della gioventù
Sport

Terni: gli alunni della De Filis alle finali nazionali dei Giochi della gioventù

9 Maggio 2025
Aggredito in campo, allenatore ternano rischia un rene. Ricoverato a Cesena
Calcio

Calcio giovanile Umbria: minaccia di morte e prende dieci giornate di squalifica

9 Maggio 2025
Ciclismo: la ternana Sara Mazzorana compie l’impresa ed è campionessa europea di Ultracycling
Ciclismo

Ciclismo: la ternana Sara Mazzorana compie l’impresa ed è campionessa europea di Ultracycling

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Calcio

Terni, c’è la Stadium Spa per il nuovo ‘Liberati’: capitale sociale da 6 milioni

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
20 ° c
49%
7.6mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.