19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Comune ko al Consiglio di Stato: colpa di un vecchio incidente

Terni, Comune ko al Consiglio di Stato: colpa di un vecchio incidente

di Simone Francioli
22 Luglio 2024
in Altre notizie
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Un decreto del ministero dell’allora infrastrutture e dei trasporti reso noto dall’ufficio della motorizzazione civile di Terni, un provvedimento di revisione della patente dopo un incidente e una comunicazione della polizia Locale di Terni. Sono i principali ingredienti di una curiosa storia che, a sette anni dai fatti, si è chiusa con una sentenza del Consiglio di Stato a sfavore di palazzo Spada.

Cosa è successo? Nel 2017 una cittadina – N.D.G. le iniziali, difesa dall’avvocato Alessandro Longo – si è mossa al Tar dopo che la motorizzazione ha disposto nei suoi confronti la revisione della patente. Ciò a causa di un incidente per il quale ci fu un rapporto della polizia Locale di Terni, con tanto di irrogazione di sanzione amministrativa del Comune: «È stata coinvolta in incidente stradale derivante dalla propria condotta di guida e non si è fermata per dare soccorso ai feriti; il suddetto comportamento di guida fa sorgere dubbi nella persistenza dei requisiti di idoneità tecnica prescritti per il possesso della patente di guida», la motivazione per la richiesta di revisione. Il Tar ha accolto il ricorso: «Come chiarito dalla giurisprudenza prevalete, l’ordine di revisione della patente di guida per inidoneità tecnica è adottato all’esito di un giudizio altamente discrezionale, ma la sfera di discrezionalità di cui dispone l’ufficio della motorizzazione civile in materia non lo esime dall’obbligo di esternare, con riguardo alle singole fattispecie, le ragioni che giustificano i dubbi sulla persistenza dei requisiti. L’amministrazione che dispone la revisione della patente non può ragionevolmente prescindere da un’autonoma valutazione delle circostanze fattuali; i provvedimenti impugnati sono stati motivati mediante il mero richiamo al rapporto della polizia Locale del Comune di Terni».  Con palazzo Spada e il ministero condannati al pagamento di 1.000 euro. Si arriva al Consiglio di Stato.

Il Comune – l’avvocato è Paolo Gennari – nel 2021 ha depositato l’appello al CdS contro la cittadina per criticare «la parte della sentenza che lo ha coinvolto direttamente. Infatti, il Tar, ancor prima di passare ad esaminare il merito della lite (e di addivenire, all’esito, al giudizio di annullamento del provvedimento di revisione per difetto di motivazione), ha preliminarmente rigettato un’eccezione di inammissibilità sollevata dall’amministrazione civica, che lamentava l’ingiustizia della propria chiamata in giudizio (ad opera della ricorrente). L’atto di appello contesta unicamente la reiezione di tale eccezione preliminare e la conseguente condanna alle spese, pronunciata dal Tar a carico dello stesso Comune (spese liquidate in 1.000 euro, oltre oneri ed accessori di legge, in favore della ricorrente)». Con richiesta di riforma del provvedimento. Niente da fare.

Il Comune deve pagare in quanto l’appello non è fondato. «Giova osservare che la ricorrente, in primo grado, aveva impugnato espressamente anche il rapporto della polizia Municipale di Terni (fascicolo 564/17) che ne aveva indicato la responsabilità per l’incidente stradale occorso e che, successivamente, ha costituito occasione, per la motorizzazione civile, di aprire il procedimento preordinato alla revisione della patente. Inoltre, oggetto di impugnazione in primo grado erano anche i verbali di irrogazione di sanzione amministrativa, emessi dalla polizia locale del Comune di Terni, parimenti richiamati a sostegno del provvedimento di revisione». Dunque l’impugnazione degli atti comunali non era «meramente di stile, ma, nell’ambito del secondo motivo di ricorso, era assistita da specifiche censure. La ricorrente, infatti, nel contestare l’efficacia probatoria del rapporto fino a querela di falso, ne lamentava ‘l’assoluta infondatezza’, avvalendosi oltretutto di una propria perizia tecnica che assumeva di dimostrare l’estraneità della D.G. dai fatti dell’incidente». Respinto e storia chiusa.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025
Perugia, rivoluzione nella viabilità
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025
Altre notizie

Usl Umbria 2, nominato il nuovo collegio sindacale: trio Sebastiani-Sciamanna-Vagnetti

8 Maggio 2025
Emergenza abitativa a Terni: «Il Comune mette a disposizione 22 alloggi. La Regione invece cosa fa?»
Altre notizie

Emergenza abitativa a Terni: «Il Comune mette a disposizione 22 alloggi. La Regione invece cosa fa?»

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Light rain
15 ° c
94%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.