Come negli anni scorsi, e in realtà – solo che di inverno ci si fa meno caso – come accade periodicamente. Più di un cittadino, in questi giorni, si è chiesto come mai un elicottero volasse sul cielo di Terni fino a sera, anche con il buio. E dall’aviosuperficie ‘Alvaro Leonardi’ gestita da Terni Reti – base logistica dei voli – arriva la spiegazione, appunto identica a quella fornita in passato per la stessa situazione. «Si tratta di voli notturni (iniziati martedì e che si concluderanno giovedì sera, ndR) che fanno parte di uno specifico corso per acquisire il brevetto di pilota di elicotteri». Anche mercoledì, l’elicottero si è mosso fino a tarda serata. E diversi sono stati i curiosi che, magari in giro per una passeggiata, hanno raggiunto l’aviosuperficie per capire cosa stesse accadendo. Mistero chiarito e, per chi è interessato, la scuola che organizza i corsi è la Heli Protection Europe di Rieti.