Rebecca Antonelli e la sua lunga battaglia insieme ai genitori, Simona e Graziano, per superare la rara patologia tumorale di cui è affetta. A scriverla ci ha pensato lo scrittore Gianluca Marini nel libro ‘Rebecca: la storia di un sogno. Mamma e papà raccontano’, presentato giovedì mattina a palazzo Spada.
GENNAIO 2024, IL NONO INTERVENTO DI REBECCA
«Un libro che rappresenta qualcosa di difficile – ha esordito Marini – definizione. Una famiglia incredibile, meravigliosa. Sono venti anni che lottano tutti insieme. Un qualcosa di veramente grande. Ho cercato di mettere su carta le emozioni che mi hanno trasmesso. Una prova durissima». Rebecca, dopo l’esperienza in Indonesia, è ora a Buenos Aires per aiutare i bimbi meno fortunati grazie ad un’associazione.
L’OPERAZIONE A NEW YORK E L’AIUTO DEI TERNANI
«Questo è un libro – le parole di papà Graziano – per dare speranze ad altre persone, noi abbiamo avuto l’aiuto di tutta la città. La solidarietà esiste. Le speranze per noi erano a zero e l’abbiamo portata a venti anni. Negli anni abbiamo avuto diverse richieste di aiuto e quindi abbiamo realizzato tutto ciò con l’aiuto di Gianluca». In aula anche Simona, la mamma di Rebecca: «Vogliamo far capire ciò che una famiglia può vivere in una situazione del genere. Ciò è stato possibile grazie a tutti voi, la città ha sposato la nostra causa». Ricordato l’evento del 2015 allo stadio ‘Liberati’ per il primo libro. Durante la conferenza sono stati letti alcuni passaggi dell’opera da tre attori del territorio: Giorgia Gubinelli, Mirko Liodori e Stefano de Majo.
REBECCA IN INDONESIA PER AIUTARE I BIMBI
Per l’amministrazione comunale presenti gli assessori Viviana Altamura e Marco Schenardi: «Un miracolo che la vita ci ha donato. Questo libro è un bellissimo regalo, ognuno di noi si deve concentrare su ciò che abbiamo ricevuto», le parole della titolare al welfare dell’esecutivo Bandecchi. A palazzo Spada anche il delegato provinciale del Coni Fabio Moscatelli e una rappresentanza della Ternana Calcio, vale a dire il responsabile della comunicazione Lorenzo Modestino e il direttore operativo Giuseppe Mangiarano.
NOVEMBRE 2022: «ALTRO PASSO AVANTI»