Il WWF lancia anche sul territorio di Terni ‘Urban Nature Contest’, iniziativa che vede gli stessi istituti – attraverso i propri studenti – riqualificare nel segno del ‘verde’, aree prossime o esterne alla scuola: azioni di ‘urbana’ attraverso attività di citizen science.
Alle classi viene chiesto di individuare e presentare un’azione per il futuro sostenibile della propria città , scegliendo fra: riqualificazione degli spazi della scuola (cortile, giardino, tetto, parete, aule etc.), riqualificazione di un’area esterna (parco cittadino o area dismessa), interventi per monitorare la biodiversità cittadina anche attraverso l’app iNaturalist.
Fra le novità di quest’anno, il fatto che il contest – per le classi di scuola secondaria di secondo grado – si arricchisca della collaborazione con il Cicap, Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sulle pseudoscienze.
Il modulo di pre-iscrizione dovrà essere inviato entro il 28 febbraio 2025 e le premiazioni sono in programma per il 3 ottobre. Ogni informazione è contenuta al seguente link.