17 °c
Terni
15 ° Mer
15 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Alla Gls Terni siglato un ‘accordo di solidarietà’. L’Usb: «Giunta a fianco dei padroni»

Alla Gls Terni siglato un ‘accordo di solidarietà’. L’Usb: «Giunta a fianco dei padroni»

Secondo l'Unione sindacale di base «si tratta di una misura solo a vantaggio dell'azienda. I lavoratori umbri si considerano di serie B»

di Francesca Torricelli
13 Maggio 2025
in Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
dell’Unione sindacale di base (Usb)

Condanniamo con forza l’accordo firmato il 12 maggio tra la Phoenix Net, licenziataria del franchising Gls di Terni, la giunta Bandecchi, nella doppia veste di sindaco e presidente della Provincia di Terni, e la Cgil, che sancisce un peggioramento netto delle condizioni economiche dei lavoratori Gls.

Con questo accordo si cancella l’indennità di trasferta prevista dai precedenti contratti, sottraendo direttamente soldi dalle buste paga, condizione che aveva già portato a momenti di lotta, organizzata da Usb nei mesi di febbraio e aprile, per contestare proprio il mancato pagamento delle indennità di trasferta da parte dell’azienda. A fronte di ciò, si introduce un cosiddetto ‘accordo di solidarietà’ che è in realtà una misura tutta a vantaggio dell’azienda, mentre ai lavoratori non viene garantita né stabilità né reale tutela economica.

In seguito alle agitazioni delle lavoratrici e dei lavoratori di Gls Terni, nelle scorse settimane Usb era riuscita ad ottenere la convocazione di due tavoli istituzionali per risolvere la questione, con tanto di comunicati stampa dai toni trionfalistici dell’ufficio stampa del sindaco, dipinto come abile mediatore.

Tuttavia, nel corso della riunione del 12 maggio, concordata guarda caso solo con i sindacati più vicini all’azienda, che a Terni rappresentano l’1% dei lavoratori dell’impianto, è stato proposto un verbale tutto a vantaggio del padrone che, non solo non tutela il futuro occupazionale facendo pagare ai lavoratori la crisi di un’azienda dalla filiera sospetta e troppo lunga come quella che gestisce Gls Terni, ma che clamorosamente arretra rispetto agli accordi già vigenti, dimezzando l’indennità di trasferta, già misera rispetto al resto d’Italia a causa del sistema del franchising che prevede una lunga piramide di aziende a guadagnare sul sudore dei corrieri.

La vera gravità sta nel messaggio politico che viene lanciato: con l’avallo di questo accordo, la giunta Bandecchi certifica che i lavoratori dell’Umbria devono guadagnare meno degli altri lavoratori d’Italia. Una discriminazione inaccettabile, soprattutto se si considera che, in tutti gli altri magazzini Gls dove è presente Usb, abbiamo ottenuto accordi ben più favorevoli, con indennità di trasferta doppie o triple rispetto a quanto oggi viene imposto a Terni.

Usb continuerà a sostenere con forza i lavoratori e a denunciare ogni forma di intesa che calpesti i diritti e la dignità di chi lavora, coinvolgendo in solidarietà tutta la filiera Gls nazionale. Solo la lotta paga.


ARTICOLI CORRELATI

Terni: i lavoratori della Gls interrompono lo sciopero. «Abbiamo trovato un accordo»

Gls Terni: prosegue lo sciopero. «Dall’azienda nessuna risposta. Solo minacce»

Terni: dipendenti Gls di nuovo in sciopero. «Continuiamo ad essere presi in giro»

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Confindustria Umbria, inizia ‘l’era’ Briziarelli. Urbani è il numero due
Economia

Ampliamento Collestrada: scendono in campo, con posizioni opposte, Confcommercio e Confindustria

13 Maggio 2025
Economia

Terni, due nuovi edifici commerciali in zona Asm: parte l’iter. Uno è da oltre 2.000 mq

13 Maggio 2025
Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025
Economia

Terni: tariffa suolo pubblico. Scattano i primi rimborsi post manovra

10 Maggio 2025
Economia

Leolandia Umbria: «Si ‘esplora’ il territorio per imprenditori interessati. Altrimenti liquidazione»

10 Maggio 2025
Collestrada, la Coop replica ai sindacati
Economia

Collestrada: niente ampliamento per il centro commerciale. Comune-azienda ai ferri corti

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Patchy light rain in area with thunder
17 ° c
72%
8.3mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.