LE IMMAGINI
Aggiornamento – La vittima dell’incidente stradale è il 74enne Giampiero Gatti, di Sant’Oreste (Roma), borgo che si trova sul monte Soratte.
Aggiornamento – I vigili del fuoco del comando provinciale di Terni informano che «un autotreno ha tamponato, schiacciandola poi lateralmente, un’autovettura, si presume ferma in corsia di emergenza per un guasto. L’auto è stata trascinata per oltre 70-100 metri. Nulla da fare per il conducente dell’auto, un 73enne della provincia di Roma». Il tratto stradale, concluse le operazioni, è stato poi riaperto intorno alle ore 21.40.
Aggiornamento – Autostrade per l’Italia informa che «il tratto di A1 compreso fra Fabro e Orvieto è stato temporaneamente chiuso. Sul luogo dell’evento sono intervenuti i soccorsi sanitari e meccanici, i vigili del fuoco, le pattuglie della polizia Stradale e il personale della 5° Direzione di Tronco di Fiano di Autostrade per l’Italia. Attualmente all’interno del tratto chiuso il traffico è bloccato e si registrano 3 chilometri di coda verso Roma. Agli utenti provenienti da Firenze e diretti verso Roma, si consiglia di uscire a Valdichiana, percorrere la E45 e rientrare in autostrada ad Orte».
Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di giovedì, intorno alle ore 17.45, lungo l’autostrada A1 in Umbria. È accaduto poco oltre – circa 2/3 chilometri – il casello autostradale di Fabro (Terni) in direzione Roma (chilometro 431+000).
Ci sarebbe – si apprende dalla polizia Stradale di Orvieto, sul posto con il 118, i vigili del fuoco e personale di Autostrade – almeno una persona deceduta. Ma il timore è che il bilancio si aggravi.
Il traffico – si apprende – è bloccato con la carreggiata chiusa per le necessarie operazioni. Secondo una prima ricostruzione, un’autovettura ferma in corsia di emergenza sarebbe stata travolta da un mezzo pesante.
Il casello di Fabro è chiuso in entrata verso Roma: Autostrade consiglia di accedere in A1 ad Orte e, per chi proviene da nord, uscire a Valdichiana.