30 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Aggressione ai cinesi, Perugia si mobilita

Aggressione ai cinesi, Perugia si mobilita

di Redattore
21 Marzo 2018
in Apertura 5
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Ha creato imbarazzo e preoccupazione la notizia dell’aggressione agli studenti cinesi al centro di Perugia, soprattutto in considerazione del fatto che la notizia rischia di creare un effetto alone negativo sul capoluogo, sovrastando i tanti esempi di integrazione con la comunità cinese, che alimenta una ampia fetta dell’economia cittadina. Il casa Meredith brucia ancora, con tutte le sue conseguenze. Ecco perché le istituzioni si sono subito mobilitate.

Il rettore col rappresentante degli studenti

Paciullo incontra gli studenti Dopo la lettera aperta dei giorni scorsi, nella mattinata di mercoledì il rettore della Stranieri Giovanni Paciullo ha incontrato, classe per classe, gli studenti cinesi che frequentano il suo ateneo, cercando da un lato di tranquillizzarli e dall’altro di recepirne paure e preoccupazioni. «Siamo molto tristi e preoccupati per quello che è successo – ha detto il rettore ai ragazzi – perché questo può rendere un po’ più difficile la vostra presenza qui ma per dirvi anche che dovete stare tranquilli: i responsabili saranno puniti vi chiediamo di stare sereni e di rasserenare le vostre famiglie: questi fatti non si sono mai verificati. La vita degli studenti stranieri a Perugia è stata sempre tranquilla, vissuta in una bella città che ha offerto tante ragioni per essere felici». Il messaggio è stato tradotto dal tutor delle Relazioni internazionali Chen Kaiyuan.

Un incontro sul multiculturalismo Intanto trapela che per il prossimo 6 aprile si sta organizzando, proprio a Palazzo Gallenga, una giornata di riflessione sul tema dell’integrazione, argomento su cui spesso la storica università perugina ha basato la propria attività didattica e non solo. Un’iniziativa che, muovendo dai fatti che hanno coinvolto gli studenti cinesi, riproponga il ruolo di Perugia, città multiculturale e la funzione portante dell’Università per Stranieri di Perugia nel rapporto-dialogo tra i vari Paesi. «È intenzione della Stranieri di Perugia – fanno sapere da Palazzo Gallenga – istituzionalizzare questa giornata riproponendola per gli anni futuri. All’evento l’Università per Stranieri di Perugia solleciterà la partecipazione attiva delle associazioni rappresentative della cittadinanza, delle autorità comunali e regionali, delle scuole di ogni ordine e grado, oltre all’intera comunità universitaria». La data scelta dovrebbe essere il 6 aprile.

Le scenografe cinesi al Morlacchi

Cinesi le scenografie del Morlacchi La collaborazione era già programmata da tempo, ma è stata presentata proprio in queste ore e assume un nuovo significato alla luce degli ultimi fatti di cronaca: lo spettacolo ‘Il racconto d’inverno’, in programma a metà aprile al Morlacchi di Perugia, avrà scenografie ideate e realizzate dagli studenti stranieri dell’Accademia di Belle Arti, in particolare cinesi, sotto la guida della docente Marta Crisolini Malatesta.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, Rosalinda sparita a 18 anni. «Nei video è da sola»
Apertura 5

Terni, Rosalinda sparita a 18 anni. «Nei video è da sola»

25 Novembre 2024
Terni, Petrucci riprova la Dakar. Ma con un camion: «Avrò molto da imparare»
Apertura 5

Terni, Petrucci riprova la Dakar. Ma con un camion: «Avrò molto da imparare»

25 Novembre 2024
Ambiente e salute

Terni, radioterapia oncologica: ‘30 anni e non sentirli’. Trippa: «Punto di riferimento»

25 Novembre 2024
Terni, da una settimana non si hanno più notizie di una giovane. L’appello
Apertura 5

Terni, da una settimana non si hanno più notizie di una giovane. L’appello

25 Novembre 2024
Terni, Iginio Massari a Sweet Pampepato: «Complimenti a chi lo ha ideato»
Apertura 5

Terni, Iginio Massari a Sweet Pampepato: «Complimenti a chi lo ha ideato»

24 Novembre 2024
Terni, cimiteri: affidato appalto triennale con ribasso del 25%. Vale 117 mila euro
Apertura 5

Terni, concessione loculi: minore entrata da 700 mila euro per il Comune

24 Novembre 2024

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Sunny
30 ° c
40%
24.8mh
30 c 16 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.