20 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ambulanze in fila, Nursind: «Otto mesi buttati nel cesso»

Ambulanze in fila, Nursind: «Otto mesi buttati nel cesso»

di Simone Francioli
2 Marzo 2021
in Altre notizie, Ambiente e salute, Coronavirus, In evidenza, Opinioni
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

del NurSind – Sindacato delle professioni infermieristiche – Perugia

Azienda ospedaliera di Perugia, 6 novembre ore 21.30 circa. I pazienti in queste ambulanze dovranno attendere ore prima di scendere dalle stesse ed essere assistiti e/o ricoverati.

SPECIALE CORONAVIRUS – UMBRIAON

In otto mesi siamo passati da regione simbolo di efficienza alla lotta alla pandemia (probabilmente perché la stessa ci aveva solo sfiorati) a regione col tasso più elevato di ricoveri in terapia intensiva e un rapporto altissimo tra positivi e tamponi effettuati.

Otto mesi di vantaggio buttati nel cesso, nonostante fosse ampliamente prevedibile tutto questo a partire da ottobre, con una guida regionale sord ad ogni invito a dotarsi degli strumenti necessari per organizzarsi ad affrontare la seconda ondata! Si sta rischiando la tenuta del sistema sanitario regionale per errori ampliamente evitabili, ai quali mettere una toppa ora è pressoché impossibile. L’unica strada per salvare vite e tutelare il sistema, personale sanitario in primis, è un serio lockdown regionale. Senza salute sparirà comunque l’economia.

Le replica dell’azienda ospedaliera

In riferimento agli articoli comparsi sulla stampa locale corredati di foto di ambulanze in fila al Pronto Soccorso ospedaliero del Santa Maria della Misericordia di Perugia, il commissario straordinario, dott. Marcello Giannico,  intende rassicurare i cittadini  sul fatto che tutti i pazienti  in arrivo in ospedale sono stati sempre assistiti adeguatamente. Le equipe sanitarie dell’ospedale di Perugia infatti, stanno continuando con il massimo impegno a rispondere ai bisogni di salute dei cittadini anche in questa situazione di emergenza e proprio per dare il massimo della cura ai pazienti molti reparti sono stati rimodulati, in meno di una settimana, e creati fino a 110 posti covid per degenze ordinarie e 23 posti nelle terapie intensive, con grande abnegazione di tutto il personale che è impiegato in più fronti per la lotta contro questa pandemia e per assistere le persone con altre patologie che si continuano a monitorare e prendere in cura. Nello specifico caso riportato, si precisa che le ambulanze in fila ieri sera, erano 7 , delle quali 1 é stata inviata all’ospedale di Pantalla e i pazienti delle restanti 6 sono stati presi in carico dal Pronto Soccorso di Perugia, con un’attesa media di 3 ore circa, e poi dislocati nelle degenze di competenza. 

Allarme anche a Pantalla: situazione critica, impossibile garantire sicurezza malati

La situazione dell’ospedale di Pantalla è prossima al collasso. A denunciarlo sono Cgil, Cisl e Uil che ricevono una richiesta di aiuto e intervento immediato dal personale del nosocomio della Media Valle del Tevere. «C’è un focolaio Covid tra gli operatori sanitari che sono totalmente esausti – spiegano Fp Cgil, Fp Cisl e Uil Fpl – al contempo il pronto soccorso non riesce più a reggere l’onda di ricoveri che lo sta investendo».

«In questo modo – continuano i sindacati – è impossibile per il personale garantire la sicurezza dei malati in arrivo, con la separazione della zona grigia (dove far sostare i sospetti) da quella con i pazienti covid positivi. Non essendoci un percorso ben definito pulito/sporco, non essendoci una reale zona filtro e un numero di operatori sufficiente a garantire ricambio e separazione del personale, il rischio di nuovi focolai è altissimo. Chiediamo un intervento immediato della Usl Umbria 1 a tutela del personale e della sicurezza dei pazienti», concludono i sindacati.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, mercato coperto: ok a bar, area coworking e lettura. Prescrizione sul giallo
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, cani e urine: il Comune obbliga i conduttori a portare acqua per pulire. Multe fino a 600 euro

3 Luglio 2025
Problemi alla vista: a Terni campagna per prevenire. Controlli anche per i bambini
Ambiente e salute

Check-up e controlli gratuiti della vista a Terni e Marmore con ‘La prevenzione non va in vacanza’

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Pesca a Piediluco: «Vietare l’ecoscandaglio non ha senso ed è un danno»

3 Luglio 2025
Calvi dell’Umbria il Comune più virtuoso per la raccolta differenziata. Premiazione a Roma
Ambiente e salute

Calvi dell’Umbria il Comune più virtuoso per la raccolta differenziata. Premiazione a Roma

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Clear
17 ° c
74%
4.3mh
37 c 17 c
Sab
34 c 18 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.