20 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Aps Montelaguardia e scuole insieme per dfendere la natura

Aps Montelaguardia e scuole insieme per dfendere la natura

di Fabio Toni
22 Aprile 2022
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’associazione ricreativa APS Montelaguardia, insieme alla scuole dell’infanzia ‘JJ Rosseau’ ed alla scuola primaria ‘Vittoria Formica’, hanno aderito al progetto ‘Adotta un albero’. Venerdì 22 aprile sono stati piantati alcuni alberi dei 18 in programma ed offerti dal Comune di Perugia. Alla cerimonia erano presenti le autorità comunali con il vice sindaco Gianluca Tuteri, gli assessori Leonardo Varasano e Otello Numerini, il consigliere comunale Gino Puletti. In campo anche la vice preside Paola Ceccarelli mentre il presidente dell’associazione ricreativa Cesare Rotini, assente per motivi di salute, è stato rappresentato dal socio dell’associazione Massimo Pici che ha fatto gli onori di casa e ha mediato l’incontro. «L’iniziativa – spiegano gli organizzatori – rappresenta un piccolo ma significativo contributo all’equilibrio della nostra madre terra, proprio in occasione della ‘Giornata della terra’. Con questo gesto anche le due scuole e l’associazione di Montelaguardia vogliono fare la loro parte per il mantenimento dell’ambiente». Il presidente Rotini, che da diverso tempo aggrega soci usando come collante progetti e proposte che uniscono il valore della solidarietà a quello dell’ambiente, si augura che «questo piccolo esempio serva per incentivare tutti a fare la propria parte per il rispetto dell’ambiente, che è anche la nostra unica casa comune, questa bellissima Terra».


CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, cani e urine: il Comune obbliga i conduttori a portare acqua per pulire. Multe fino a 600 euro

3 Luglio 2025
Problemi alla vista: a Terni campagna per prevenire. Controlli anche per i bambini
Ambiente e salute

Check-up e controlli gratuiti della vista a Terni e Marmore con ‘La prevenzione non va in vacanza’

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Pesca a Piediluco: «Vietare l’ecoscandaglio non ha senso ed è un danno»

3 Luglio 2025
Calvi dell’Umbria il Comune più virtuoso per la raccolta differenziata. Premiazione a Roma
Ambiente e salute

Calvi dell’Umbria il Comune più virtuoso per la raccolta differenziata. Premiazione a Roma

3 Luglio 2025
Rifiuti abbandonati in Valserra: l’appello di un cittadino alle istituzioni
Ambiente e salute

Rifiuti abbandonati in Valserra: l’appello di un cittadino alle istituzioni

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Clear
20 ° c
94%
4.3mh
37 c 17 c
Sab
34 c 18 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.