20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Ast, l’ad: «Anno fiscale pessimo. Vendita? Advisor entro 3 mesi»

Ast, l’ad: «Anno fiscale pessimo. Vendita? Advisor entro 3 mesi»

0 Views
5 anni fa
0 0
0
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram E-mail
    Fabio Toni
    0 Subscriber

    di Federica Liberotti

    Ripresa dell’attività dopo la lunga pausa estiva, si preannuncia un settembre (e più in generale un autunno) cruciale per le sorti dell’Ast. Se il processo di vendita sembra procedere per ora senza grossa fretta, mentre è in scadenza il piano industriale biennale, c’è da affrontare il nodo della chiusura dell’anno fiscale 2019/2020, prevista il 30 settembre. Che, come prevedibile, si preannuncia «molto negativo». A dirlo è stato venerdì l’amministratore delegato dell’acciaieria, Massimiliano Burelli, rispondendo ai giornalisti a margine della presentazione dell’accordo tra comando dei vigili del fuoco e Clt per la gestione dell’impianto sportivo annesso al Centro formazione territoriale della caserma.

    TUTTO SU AST – UMBRIAON

    Le parole del manager

    «È stato un anno particolarmente complicato – ha spiegato Burelli -, iniziato con un mercato difficile in continuità con quello dell’esercizio precedente, poi la difficoltà è stata acuita in maniera importante dalla pandemia. Siamo riusciti in tempi relativamente brevi a ripartire dopo la chiusura per decreto, però i nostri due mercati di riferimento, l’automotive e l’industria degli elettrodomestici, sono molto in difficoltà. Dalla ripartenza abbiamo lavorato un -45% ad aprile, -35% a maggio, -25% a giugno e luglio, questi presupposti daranno un risultato economico dell’anno veramente negativo perché non si può fare altrimenti. Vediamo dei piccoli segnali per il mese di ottobre che ci fanno ben sperare». Quanto alla vendita, «da un punto di vista societario – ha sottolineato Burelli – siamo ancora in attesa di capire quando aprire la procedura». «Abbiamo i sei acquirenti interessati che sono assolutamente confermati – ha continuato -, i due italiani conosciuti e altri quattro che hanno chiesto anonimato. Sono convinto che quando la banca d’affari che selezioneremo farà aprire il processo se ne aggiungeranno tanti altri». Proprio in merito alla nomina dell’advisor «tra ottobre e dicembre dovrebbe essere la finestra – ha concluso l’ad -, a meno che non succedano cose inaspettate che purtroppo sono all’ordine del giorno».

    115-CLT, ACCORDO PER IL COUSO DELLA PALESTRA

    Riprendono gli incontri, piano industriale in scadenza

    Intanto rsu e sindacati – che da giugno attendono, invano, una convocazione anche da parte della Regione – si preparano a riprendere il faccia a faccia con il management e a rialzare il livello di attenzione intorno all’acciaieria: l’8 settembre i delegati di fabbrica incontreranno l’azienda per fare il punto sull’andamento dei volumi, il 17 dello stesso mese saranno invece ricevuti da Burelli i segretari provinciali di Fim, Fiom, Uilm, Fismic, Ugl e Usb per un’analisi più complessiva della situazione e delle prospettive future. Sul piatto, come accennato, il tema fondamentale, ora più mai, del piano industriale ‘ponte’ in scadenza a fine settembre.

    Category: Apertura 5 Ast Economia Imprese In evidenza Lavoro Video
    CondividiTweetInviaCondividiInvia

    Articoli Correlati

    Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
    Economia

    Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

    8 Maggio 2025
    Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
    Economia

    Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

    8 Maggio 2025
    Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
    Economia

    La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

    8 Maggio 2025
    Video

    Amelia: getta rifiuti nel bosco. Filmato e denunciato

    8 Maggio 2025
    Economia

    Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia e decine di posti di lavoro

    8 Maggio 2025
    Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
    Economia

    Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

    6 Maggio 2025
    Prossimo Articolo
    Occhio alla Sepsi: «Infezione pericolosa»

    Dopo oltre due mesi c'è un morto con Covid in Umbria

    Meteo

    Umbria
    9 Maggio 2025 - venerdì
    Patchy rain nearby
    20 ° c
    49%
    7.6mh
    19 c 8 c
    Sab
    21 c 8 c
    Dom
    • Chi siamo
    • Redazione
    • Termini d’uso
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Contatti
    • Modifica consenso cookie
    • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

    © 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Nessun risultato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura
      • Eventi
      • Spettacolo
    • Economia
      • Imprese
      • Lavoro
      • Statistiche
    • Opinioni
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
      • Futsal
      • Rugby
      • Scherma
      • Altri sport
    • Foto
    • Video

    © 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.