Torna da Benevento con un punto, il Perugia e – stavolta – è stata decisamente aiutata da un pizzico di buona sorte – per due volte ci ha pensato la traversa a respingere i tiri degli avversari – e da uno strepitoso Rosati, autore di una parata decisiva. La squadra di Bucchi è sembrata stanca e, dopo un avvio promettente,  si è presto spenta, lasciando sempre più spazi ai padroni di casa. Ma il punto conquistato permette allungare la ‘striscia’ positiva – 13 punti in cinque gare – e di fare il viaggio di rientro in serenità , anche se martedì si torna in campo e questo, vista la prestazione complessiva, non fa stare tranquilli.
Secondo tempo
Parte meglio il Benevento, mentre il Perugia mostra ancora qualche difficoltà . I padroni di casa sembrano più convinti e il Perugia è decisamente meno brillante rispetto alle ultime uscite. Le occasioni più numerose – clamorosa quella con Jakimovsky – sono certamente del Benevento, ma il Perugia ha letteralmente gettato alle ortiche un contropiede che sarebbe stato letale se finalizzato meglio.
90’+4′ Venuti manda alta di testa l’ultima palla gol della partita
83′ Strepitoso Rosati, che respinge una gran botta di Jakimovsky da distanza ravvicinata
76‘ Cissè ci prova da fuori e Rosati ferma in due tempi
70′ Perugia che spreca un contropiede ‘quattro contro due’ con Buonaiuto che preferisce calciare da fuori area, ma il suo destro a girare e facile preda del portiere
66′ Lucioni, con un colpo di testa, spedisce il pallone sul fondo
58′ Di Carmine tenta un colpo di testa, ma non trova la porta
56′ Colpo di testa di Chibsah, ma colpisce male e la palla finisce sul fondo
51′ Lucioni, con un colpo di testa, capisce per la seconda volta la traversa del Perugia, che ringrazia
46′ Primo pallone per il Benevento
Primo tempo
Avvio divertente, con le due squadre che cercano entrambe di fare gioco e mettere in difficoltà l’avversaria e doppia occasione nel giro di un minuto. Nel primo quarto d’ora l’occasione più ghiotta l’ha sciupata Zebli. Nella parte entrale del tempo, poi, il ritmo si abbassa notevolmente – le squadre hanno ‘sistemato’ gli schieramenti in campo – e si gioca soprattutto per linee laterali: la conseguenza è che occasioni da rete vera non se ne vedono per un bel po’. Il Perugia appare – stranamente – un po’ fermo sulle gambe e i padroni di casa hanno preso il sopravvento, tanto da chiudere il primo tempo – ovviamente conta meno di niente – in vantaggio ‘ai punti’.
42′ Venuti tenta dal limite, ma il suo sinistro è centrale e nemmeno potente: Rosati para facile
37′ Cissè in contropiede divora il possibile gol del vantaggio – mezzo tiro, mezzo cross da solo davanti a Rosati – e la difesa del Perugia ringrazia
34′ Falco spara un gran sinistro da fuori, sbagliando perché aveva due compagni in corsa sui lati, e Rosati respinge con i pugni
33′ Ci prova ancora Ceravolo, stavolta di testa, ma non riesce ad angolare abbastanza e Rosati blocca a terra
13′ Ceravolo tenta la girata da vicino, ma il tiro è respinto da un difensore del Perugia
9′ Di Carmine in versione assist-man mette Zebli in condizione di calciare dal dischetto del rigore e in solitudine: alto il tiraccio finale
5′ Cissè timbra la traversa di Rosati – difesa del Perugia non pervenuta – e poi la palla finisce sul fondo
4′ Dezi controlla male in piena area, ma poi viene forse toccato da dietro. Inutili le proteste
1′ Primo pallone giocato dal Perugia
Il tabellino
Benevento (4-2-3-1): Cragno; Venuti, Padella, Lucioni, Lopez; Buzzegoli (66′ De Falco), Chibsah; Del Pinto, Falco (78′ Ciciretti), Cissè (80’Jakimovsky); Ceravolo. Allenatore: Marco Baroni
Perugia (4-3-3): Rosati; Belmonte (’72 Imparato), Chiosa, Volta, Di Chiara; Dezi, Zebli, Ricci (79′ Brighi); Nicastro, Di Carmine, Guberti (’62 Buonaiuto). Allenatore: Cristian Bucchi
Arbitro: Gianluca Aureliano di Bologna (assistenti Baccini e Sechi, quarto ufficiale Nicola De Tullio di Bari).
Marcatori:
Ammoniti: Lopez (B), Cissè (B)
Calci d’angolo: 6-6
Recupero: 0′-3′