Nove medaglie, suddivise in egual modo tra ori, argenti e bronzo. La spedizione azzurra del canottaggio a Sarasota, per i mondiali assoluti, è stata di grande successo e da Terni arrivano i complimenti degli assessori Emilio Giacchetti e Sandro Corradi con tanto di elogio alla qualità del centro federale di Piediluco. Nelle acque del lago ternano si è svolto infatti l’ultimo raduno preparatorio prima della partenza per gli States.
L’INTESA PER IL RILANCIO E L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL CENTRO REMIERO, FONDAZIONE CARIT COINVOLTA

Plauso agli azzurri Matteo Mulas ha sfiorato il podio, ma ci hanno pensato gli altri atleti a mandare in alto nel medagliere la selezione italiana: «Sono molto soddisfatto – le parole di Giacchetti – dei nostri atleti, che si allenano con costanza e perseveranza sulle acque del lago di Piediluco, sede del Centro nazionale di preparazione olimpica. Un’ottima prestazione che si somma alle altre arrivate durante l’anno e si affianca all’ottimo lavoro svolto da tutta la squadra. Segni evidenti di crescita di tutti gli iscritti che ci fanno ben sperare per i prossimi appuntamenti sportivi e soprattutto per il prossimo anno sportivo che si prospetta in evoluzione e conferma di quanto fatto di buono finora. L’amministrazione punta sullo sport, sui grandi eventi che catalizzano l’attenzione nazionale e fungono da veicolo di promozione territoriale».
SARASOTA, MATTEO MULAS SFIORA IL PODIO

Investimenti su Piediluco Sul tema interviene anche Corradi: «La combinazione tra Piediluco, punto di riferimento fondamentale nella preparazione agonistica, il centro federale e il canottaggio funziona perfettamente. Il centro federale di Piediluco è una struttura strategica per il canottaggio azzurro e per il mondo sportivo non solo di Terni. La Fic e il Comune di Terni hanno sempre lavorato con grande unità di intenti, congiunti anche nella valutazione dell’importanza e rilevanza di questa struttura. L’amministrazione Comunale ha sempre creduto in questa struttura e vi ha investito risorse molto rilevanti. Dal 2014 fino al prossimo triennio, grazie anche all’apporto dello sponsor Acciai speciali Terni S.p.A., è previsto un impegno economico complessivo di quasi un milione e 300 mila euro, suddivisi in 7 lotti di intervento. Centomila euro sono già stati investiti grazie alla immediata disponibilità di Ast che è intervenuta sull’ampliamento del centro remiero; 150 mila euro sono arrivati dalle casse del Comune e della Provincia per i pontili di gara e il parziale abbattimento delle barriere architettonica, la realizzazione del pontile delle premiazioni. Il Comune, la Provincia e la Federazione Canottaggio hanno reperito ulteriori 350 mila euro per la manutenzione straordinaria e l’adeguamento energetico del centro federale che saranno spesi appena la Federazione avrà ultimato, come da accordi, il progetto esecutivo».
7 DICEMBRE 2016, L’INAUGURAZIONE DELLO SPAZIO RIQUALIFICATO ALLA PRESENZA DI GIOVANNI MALAGÒ
Potenziamento In conclusione l’assessore ai lavori pubblici sottolinea «la massima collaborazione e disponibilità con la Federazione italiana di canottaggio per il potenziamento delle strutture del nostro lago, per i lavori già effettuati e per quelli che devono ancora essere realizzati, affinché si possa continuare a confermare Piediluco quale centro nazionale di preparazione olimpica con l’impegno di richiamare sul bacino ternano anche le squadre straniere che potranno allenarsi nell’intero corso dell’anno».