26 °c
Terni
25 ° Ven
25 ° Sab
giovedì, 19 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Capitale della cultura: «Chi fa le selezioni?»

Capitale della cultura: «Chi fa le selezioni?»

di Francesca Torricelli
4 Settembre 2015
in Attualità, Cultura, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Andrea Fabbri

Andrea Fabbri

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Andrea Fabbri
Segretario regionale Rinascita socialista Rdl

Il 4 e il 5 settembre era previsto un incontro con ”tutte le associazioni culturali cittadine”, ma in realtà solo alcune sono state invitate: quali sono? E come, e dove è stato realizzato questo incontro? E’ stato pubblicizzato in maniera adeguata per consentire anche alle associazioni culturali non invitate di poter partecipare al percorso per la costruzione della candidatura?

Spiace doverlo dire, ma il presunto modello partecipativo per la costruzione della candidatura di Terni a Capitale della cultura si sta rivelando un miraggio. Eppure l’incipit dell’assessore Giorgio Armillei aveva lasciato ben sperare. ”Ad essere candidata non è l’amministrazione, ma la città” affermava l’assessore lasciando intendere una innovativa volontà di apertura che nei fatti, però, non esiste.

Per oggi e domani, infatti, era organizzato un incontro con ”tutte le associazioni culturali cittadine” con le quali individuare un percorso operativo per sostenere la candidatura. Ma chi vuole aprire a tutti non si limita a mandare inviti selezionati alle sole associazioni culturali con le quali il Comune ha intrattenuto rapporti (e quali sarebbero poi?). Piuttosto rivolge una vera e propria ‘chiamata alle armi’ (si legga il termine ‘armi’ in senso metaforico) attraverso manifesti e appelli. Cosa di cui non esiste traccia. Nemmeno sul sito internet dello stesso Comune.

Dove si tengono questi incontri, a che ora, con chi, qual è il metodo di lavoro, quale l’obiettivo finale? Come fa a partecipare chi non è stato invitato ma che si sente comunque di voler portare un contributo utile? Assessore Armillei chiarisca una cosa: impartisce lei le direttive alla direzione cultura, o è lei a subire le preferenze di questa ultima? Ci consta che autorevoli associazioni cittadine non siano state minimamente coinvolte, mentre altre hanno preferito declinare lo stringato invito di due righe giunto a mezzo mail perché si sono sentite fuori da un contesto percepito come già definito.

Non so come si sia concluso il ‘concorso’ per il logo della candidatura, ma il suo iter istruttorio testimonia che lo scollamento tra ciò che pensa e fa l’amministrazione e la città produttiva non solo resta forte, ma si aggrava. Delle dodici ditte di grafica invitate, quante hanno risposto? Ci sarà un motivo se non uno, ma più soggetti si sfilano da una partita per la quale si punta tutto sull’orgoglio della città? So che adesso, con la necessità di chiudere il dossier, non è il momento di fare certe riflessioni. Ma a festa finita (perché mi auguro sinceramente ce la si faccia a vincere) proprio queste riflessioni dovranno essere, a mio avviso, la priorità di chi vorrà davvero cambiare verso alla città.

Ci sarà un’altra partita fondamentale sulla quale tutti noi, a titolo diverso, ci concentreremo da qui a breve: quella del teatro cittadino. E temo che senza un cambio di passo autentico purtroppo non andremo da nessuna parte.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, ex mercato coperto: variante ok. La nuova ripartizione per le superfici vendita
Politica

Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»

19 Giugno 2025
Giovani e internet: la polizia postale in cattedra
Attualità

L’intelligenza artificiale sotto la lente del Rotary di Terni: convegno al Garden

18 Giugno 2025
‘Nuvole di creatività’: il viaggio artistico di Sara Fidenzi
Cultura

‘Nuvole di creatività’: il viaggio artistico di Sara Fidenzi

18 Giugno 2025
Terni, arte in carcere: ‘Percorsi’ di libertà
Cultura

Terni: al via la mostra-concorso ‘Byron’ di arte contemporanea

18 Giugno 2025
Nuovo rettore UniPg: è ballottaggio Marianelli-Porena
Cultura

Università di Perugia: Marianelli è il nuovo Rettore

17 Giugno 2025
Due ternani ai mondiali di calcio balilla: tra passione, orgoglio e amicizia
Attualità

Due ternani ai mondiali di calcio balilla: tra passione, orgoglio e amicizia

17 Giugno 2025

Meteo

Umbria
19 Giugno 2025 - giovedì
Sunny
23 ° c
55%
4mh
34 c 15 c
Ven
34 c 17 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.