20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Cassa integrazione in Umbria, +14,75%

Cassa integrazione in Umbria, +14,75%

di Simone Francioli
19 Luglio 2019
in Altre notizie, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Da 2 milioni 652 mila euro a 3 milioni 43 mila. Per un aumento del 14,75%: questo il dato in Umbria in riferimento al ricorso alla cassa integrazione nei primi sei mesi del 2019. Il resoconto arriva dall’osservatorio dell’Inps: la Cig torna dunque a crescere seguendo il trend nazionale.

Boom della straordinaria

Il presidente della Ires Cgil Umbria Mario Bravi mette in evidenza «l’aumento piĂ¹ rilevante, quello della Cassa integrazione straordinaria, che nel periodo gennaio-giugno 2019 aumenta del 70,4% e tocca quota 1 milione 761 mila ore; sappiamo che questo aumento della Cig è collegato alle crisi aziendali e in molti casi rischia di preludere al licenziamento. L’andamento del consumo delle ore di cassa integrazione, soprattutto per quanto riguarda la Cigs è direttamente collegato al miglioramento o al peggioramento dell’attivitĂ  industriale e dell’economia. In questo caso, anche nella nostra regione il dato puĂ² indicare un’inversione negativa del ciclo economico che, peraltro, si era manifestato molto debole. Manca la crescita e c’è un ulteriore crisi della produzione industriale».

La Naspi

C’è poi il dato sulle domande di disoccupazione, la Naspi, in incremento. Da gennaio a maggio 2019 sono 8 mila 838, con trend in aumento sia rispetto al 2017 che al 2018 (nei dodici mesi erano state rispettivamente 22 mila 485 e 23 mila 661). «Andremo sicuramente oltre i due anni precedenti. In questo contesto – chiude Bravi – non va dimenticato che l’Istat ha comunicato che nel primo trimestre 2019 la disoccupazione è ritornata a salire toccando quota 10,4%».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
SanitĂ  Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

SanitĂ  Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025
Perugia, rivoluzione nella viabilitĂ 
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
20 ° c
49%
7.6mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.