Il nuovo assessore del Comune di Terni, Sandro Corradi, sarà presentato ufficialmente in consiglio comunale nella seduta di lunedì: all’ordine del giorno, infatti, ci saranno le comunicazioni del sindaco sulla nomina del nuovo assessore e la ridistribuzione delle deleghe assessorili.
Rimescolamento Sì, perché il sindaco, oltre a nominare Corradi, ha anche rimescolato un po’ le carte – assegnando deleghe di peso a Vittorio Piacenti D’Ubaldi e ne ha create alcune ad hoc, riservandone una, delicata, a Tiziana De Angelis.

Di Girolamo Il sindaco tiene le deleghe a sviluppo economico – programmazione strategica – aziende partecipate –
informazione e comunicazione – sicurezza urbana – cooperazione internazionale – gemellaggi – agricoltura – politiche territoriali di area vasta – civiter – università – ricerca – alta formazione – sanità, alla quale si aggiunge ‘igiene pubblica’ che prima era di Stefano Bucari.

Malafoglia Nulla cambia per la vice sindaco Francesca Malafoglia, che conserva le deleghe a welfare – servizi sociali – associazionismo – volontariato – edilizia pubblica – politiche e strumenti per la partecipazione – politiche comunitarie e fondi europei – diritti civili – affari generali – servizi demografici e statistici – semplificazione amministrativa – agenda urbana – innovazione p.a. – ict – smart city.

Piacenti D’Ubaldi L’assessore a bilancio e finanze – patrimonio – risorse umane – commercio – artigianato – marketing territoriale – fiere, dovrà anche occuparsi, d’ora in poi, di commercio – artigianato – marketing territoriale – fiere, che Di Girolamo gli ha ceduto.

Giacchetti Ad Emilio Giacchetti, che conserva ambiente – protezione civile – trasporti e mobilità – polizia municipale – sport – politiche giovanili – turismo – grandi eventi – progetto unesco, è stata assegnata anche la delega alla protezione civile (ex Bucari) e, abbinata al quella relativa al turismo, gli viene conferita quella per la gestione delle aree turistiche.

De Angelis Due deleghe aggiuntive anche per l’assessore Tiziana De Angelis, che oltre a conservare diritto allo studio – scuola e servizi educativi – servizi agli studenti – pari opportunita’ – politiche di genere – cultura e servizi culturali – città del cinema, dovrà occuparsi specificamente anche dell’istituto Briccialdi e dei servizi agli studenti.

Corradi L’ultimo arrivato prende in carico quasi tutte le le deleghe che erano appannaggio di Stefano Bucari (lavori pubblici – piano triennale oo.pp. – puc – urbanistica – prg – peep – paip – suape – edilizia privata – decoro urbano – arredo urbano – verde pubblico – infrastrutture – toponomastica – servizi cimiteriali – citta’ della salute – efficientamento energetico) e gli viene anche assegnata una novità: l’efficientamento energetico.