26 °c
Terni
25 ° Ven
25 ° Sab
giovedì, 19 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Comune di Terni, guerra sul personale

Comune di Terni, guerra sul personale

di Marco Torricelli
9 Luglio 2015
in Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Cristhia Falchetti Ballerani

Cristhia Falchetti Ballerani

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’attacco era stato duro. Molto duro. Il segretario della Uil di terni, Gino Venturi, aveva sparato a palle incatenate contro la giunta comunale di Terni in relazione alla gestione del personale. E l’assessore Cristhia Falchetti Ballerani non sembra proprio aver intenzione di incassare senza replicare.

Contrattacco «Alcune sigle sindacali – dice l’assessore al Personale Cristhia Falchetti Ballerani – stanno utilizzando in maniera distorta il tema della produttività ai dipendenti comunali. L’amministrazione comunale non darà luogo ad alcun taglio, non ha alcuna intenzione di fare cassa sulle spettanze e sul lavoro dei suoi dipendenti. Chi sostiene il contrario travisa e strumentalizza».

La spiegazione L’amministrazione comunale, spiega l’assessore, «vuole essere semplicemente rispettosa delle norme che disciplinano la materia e che hanno oltretutto una valenza di ampio respiro, un criterio generale per tutto il mondo del lavoro: la produttività in quanto tale non può che essere applicata alla fine dell’anno, al termine di un percorso valutativo che tenga conto dell’attività lavorativa svolta, dei obiettivi raggiunti, del miglioramento apportato all’efficienza generale dell’Ente e dei servizi. In questa direzione vanno le precise indicazioni dell’Aran. Siamo in un momento nel quale occorre fare affidamento sul senso di responsabilità di tutti coloro che operano e lavorano all’interno della pubblica amministrazione e in particolare degli enti locali, che più degli altri organismi statali hanno subito le politiche di rigore e di restringimento della spesa pubblica».

«Facile consenso» Un contesto, insiste Falchetti Ballerani, «che viene esaminato con attenzione da parte dell’opinione pubblica che si trova anch’essa in un quadro di difficoltà economica e finanziaria. Per questo occorre applicare in maniera rigorosa la normativa per non dare luogo ad alcun fraintendimento, per contribuire a sfatare luoghi comuni che non hanno alcuna attinenza con i tantissimi lavoratori di questo ente che ogni giorno fanno il proprio lavoro e che danno il proprio contributo per superare le difficoltà oggettive del momento. Chi chiede invece la distribuzione a pioggia della produttività o di ogni altra forma contrattuale non va in questa direzione, vuole solo cercare facile consenso all’interno dell’ente non tutelando il ruolo, la dignità della pubblica amministrazione e dei suoi dipendenti. Sono stata sempre disponibilissima ad ogni confronto e i risultati di questo lavoro comune, anche con le organizzazioni sindacali, sta dando frutti, non penso però che ci siano tempo, energie e risorse, per difendere posizioni che risultano incomprensibili a tanti lavoratori e alla città nel suo complesso».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, ex mercato coperto: variante ok. La nuova ripartizione per le superfici vendita
Politica

Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»

19 Giugno 2025
Studenti ternani a scuola di sicurezza per riconoscere i rischi sul lavoro
Economia

Studenti ternani a scuola di sicurezza per riconoscere i rischi sul lavoro

18 Giugno 2025
«’Sostenibilità’ non è solo ambiente. E sembra riguardare sempre qualcun altro»
Economia

Sostenibilità strategica: dalla stabilità all’innovazione. Guardando al futuro

17 Giugno 2025
Politica

Accordo di programma Ast: «Proclami zero. Contano i fatti»

17 Giugno 2025
Politica

Terni, Forza Italia: «Cardeto sconta una mancanza di attenzione»

17 Giugno 2025
Morelli Trasporti compie 60 anni: tra memoria e innovazione, lo sguardo è rivolto al futuro
Economia

Morelli Trasporti compie 60 anni: tra memoria e innovazione, lo sguardo è rivolto al futuro

16 Giugno 2025

Meteo

Umbria
19 Giugno 2025 - giovedì
Sunny
23 ° c
73%
3.6mh
34 c 15 c
Ven
34 c 17 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.