di S.F.
L’indizione c’era stata ad ottobre e, di fatto, a distanza di mesi è rimasto l’unico concorso del Comune di Terni ancora da chiudere rispetto alla tornata avviata nell’autunno del 2021. Post approvazione del bilancio di previsione 2022-2024 c’è il via libera alla prova scritta: per i 6 posti di coordinatore assistente sociale – categoria D – a tempo pieno ed indeterminato gli ammessi sono ben 220. Si ritroveranno tutti martedì 7 giugno al videocentro di piazzale Bosco.

Chi giudica. Tutti con mascherina
A capo della commissione esaminatrice – stabilità a novembre – c’è la dirigente a welfare ed istruzione del Comune, Donatella Accardo; con lei i funzionari Roberto Desi e Daniela Argenti, tutti dell’amministrazione ternana. A chiudere il cerchio in qualità di segretaria Franca Nesta. Gli ammessi che si presenteranno dovranno avere con sé la mascherina ffp2. Tra i requisiti per avere il semaforo verde c’era l’iscrizione obbligatoria all’albo professionale dell’Ordine degli assistenti sociali e la laurea nell’ambito dei servizi sociali. La prova scrittà avrà la durata di un’ora e come da prassi sarà seguita da quella orale con focus su diritti, doveri e responsabilità degli impiegati comunali, normativa in materia di privacy, tutela della salute e legislazione sociale.