di S.F.
C’è molta ‘spinta’ sulle progressioni verticali di funzionari amministrativi nel nuovo piano assunzionale del Comune di Terni 2025-2027, inserito all’interno del Piano integrato di attività e organizzazione deliberato a fine gennaio dall’esecutivo Bandecchi. Gli istruttori di vigilanza previsti restano invece 5. Il 2024 si è chiuso con un numero di dipendenti a tempo indeterminato pari a 603.
IL NUOVO PIANO TRIENNALE DEL FABBISOGNO DI PERSONALE (.PDF)

La premessa resta la stessa di sempre: «La scelta dei profili da assumere è stata effettuata dall’organo politico in base alle esigenze di priorità degli obiettivi di mandato da conseguire». Inoltre si prevede la sostituzione a tempo determinato del personale a tempo indeterminato per il quale «sopraggiungano comunicazioni di dimissioni volontarie nel medesimo anno». Obiettivo? «Garantire l’invarianza del numero dei dipendenti in servizio». Non cambia l’indicazione di completare le stabilizzazione dei dipendenti entrati grazie al Pnrr (il 30 dicembre 2024 ci sono state le prime): nel 2025, in tal senso, si parla di un funzionario contabile e quattro istruttori amministrativi.

Assunzioni a tempo indeterminato nel 2025? Cinque istruttori di vigilanza (erano otto nel precedente piano), due funzionari di vigilanza e sei operatori esperti tecnici, quest’ultimi già in programma dal 2024. Si passa al 2026: c’è l’ok alle procedure con riserva al 50% per progressioni verticali di funzionari amministrativi (tredici unità), quindi nel 2027 stesso discorso per quattro funzionari e due istruttori amministrativi (sempre con progressioni verticali). «Il piano – si legge – prevede altresì assunzioni necessarie per garantire lo svolgimento di tutte le attività della direzione Welfare, finanziate con fondi a carico del piano attuativo locale relativo alla quota servizi fondo povertà». Per quel concerne le assunzioni flessibili, nel 2025 – tra le varie voci – viene messa nero su bianco una cifra da 201 mila euro per gli istruttori educativi/didattici ed un insegnante di religione.
Terni, piano assunzioni Comune: ‘taglio’ per la polizia Locale, si stabilizzano subito 6 Pnrr