18 °c
Terni
26 ° Ven
26 ° Sab
giovedì, 12 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Comune Terni vs Unicredit, nuovo atto: missiva da viale Parioli

Comune Terni vs Unicredit, nuovo atto: missiva da viale Parioli

di Simone Francioli
24 Agosto 2022
in Attualità, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Palazzo Spada

Palazzo Spada

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

«Sarà data immediata esecuzione alla decisione della Corte dei Conti, subito dopo il periodo feriale». Poche righe ma decise. Partite da viale Parioli a Roma: il Comune di Terni martedì ha ricevuto una missiva da parte dello studio legale a guida Mario Sanino, per conto di Unicredit. L’input è per il primo cittadino Leonardo Latini e l’ufficio legale di palazzo Spada. A cosa fa riferimento? All’ormai ‘famosa’ sentenza 41 del 9 giugno 2022, già appellata dall’ente lo scorso 15 luglio. Di mezzo c’è la partita per l’anticipazione di tesoreria 2017.

L’OSL ‘CONGELA’ LA PRATICA IN ATTESA DELL’APPELLO
NUOVO SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE

Terni: Comune contro Unicredit. Corte Conti riconosce all’ente 370 mila euro su 14 milioni

Cosa aveva detto la sentenza

Passo indietro. Cosa aveva deciso la Corte dei conti – sezione giurisdizionale? In sostanza aveva condannato Unicredit a restituire al Comune solo 370.923 euro – vale a dire gli interessi non dovuti sulle anticipazioni di tesoreria – rispetto alla richiesta di palazzo Spada per quasi 13,7 milioni di euro. Per il resto il ricorso del Comune fu rigettato. Ora nuova puntata.

Filipponi con il sindaco Latini

«Tempesta finanziaria»

Il tema tiene banco a livello politico da oltre un biennio. Ad esporsi è il capogruppo del Pd, Francesco Filipponi: «La missiva ricevuta dai legali di Unicredit in data odierna rispetto alla nota vicenda della gestione dell’anticipo di tesoreria del 2017, corrispondente alla volontà del tesoriere di dare subito seguito alla sentenza 41 del 2022, legittimamente senza attendere l’esito del ricorso, provoca una tempesta finanziaria ampiamente prevista. Avevamo chiesto per tempo da parte dell’amministrazione una presa d’atto della delicatezza della situazione durante il confronto da noi chiesto in consiglio comunale al fine di trovare una soluzione che possa scongiurare un nuovo dissesto. La maggioranza ha proseguito dritta per la sua strada. Ora si rischia una pietra tombale sulla situazione relativa alla gestione dell’anticipo di tesoreria», il pensiero dell’esponente Dem.

Orlando Masselli

Masselli: «Nessuna tempesta finanziaria in stile Pd»

A Filipponi replica l’assessore comunale al bilancio, Orlando Masselli: «Mi preme chiarire che nessuno batte cassa a nessuno, per il semplice fatto che la banca, i soldi dell’anticipazione di tesoreria se li è ripresi a tempo debito, nel 2018. Si tratta di una questione che noi abbiamo sempre contestato e continueremo a contestare, tanto che abbiamo avanzato ricorso lo scorso 15 luglio avverso la sentenza della Corte dei Conti in sede giurisdizionale. La stessa Corte dei Conti – osserva Masselli – ha condannato la banca a restituirci gli interessi indebitamente contabilizzati e ha definito invece quali erano gli interessi che il Comune doveva effettivamente pagare e che nessuno aveva mai negato. Infatti questi interessi dovuti sono stati contabilizzati in bilancio il 31 luglio scorso nella manovra di assestamento finanziario del nostro Comune. Questa è la situazione e queste sono le informazioni reali, il resto come sempre è un tentativo di propaganda da parte del Pd. Non ci sarà quindi nessuna tempesta finanziaria – conclude Masselli – come quella causata in passato dalla giunta sostenuta da Filipponi».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: ‘quelli’ della 3°C cinquant’anni dopo. Stessi sorrisi e stesso entusiasmo
Attualità

Terni: ‘quelli’ della 3°C cinquant’anni dopo. Stessi sorrisi e stesso entusiasmo

11 Giugno 2025
Economia

Narni, tensione alla Sangraf. I sindacati: «Stipendi non pagati. Diffida e messa in mora»

11 Giugno 2025
Economia

Terni: attività in centro. Novità in via Lanzi e piazza San Giovanni Decollato

12 Giugno 2025
Nel ‘cuore’ misterioso della Valnerina: il Rotary Club di Terni incontra la storia e l’anima del territorio
Attualità

Nel ‘cuore’ misterioso della Valnerina: il Rotary Club di Terni incontra la storia e l’anima del territorio

11 Giugno 2025
Terni in cammino con Flavia: una sfida di 800 chilometri per sconfiggere il deficit di Ugdh
Attualità

Terni in cammino con Flavia: una sfida di 800 chilometri per sconfiggere il deficit di Ugdh

11 Giugno 2025
Educare all’affettività: successo per il progetto ‘BeLeo’ del Leo club Terni
Attualità

Educare all’affettività: successo per il progetto ‘BeLeo’ del Leo club Terni

11 Giugno 2025

Meteo

Umbria
12 Giugno 2025 - giovedì
Clear
18 ° c
60%
4.7mh
34 c 18 c
Ven
35 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.