22 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Comuni ‘ricicloni’, Terni e Otricoli al top

Comuni ‘ricicloni’, Terni e Otricoli al top

di Simone Francioli
10 Novembre 2019
in Ambiente e salute, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il centro di Terni

Il centro di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Terni leader tra i comuni sopra i 20 mila abitanti. Narni, Amelia e Panicale in testa tra i centri medi, Calvi dell’Umbria ‘rifiuti free’ a livello nazionale e Otricoli al top assoluto: sono alcuni spunti lanciati sabato mattina in occasione del terzo ecoforum tregionale sull’economia circolare – promosso da Legambiente – e che ha visto porre l’attenzione in particolare sulle amministrazioni più virtuose per quel che concerne la raccolta differenziata nel 2018.

Il Comune di Narni premiato

L’indice di riciclo ed i virtuosi

L’Umbria nel 2018 si attesta – dato comunicato dall’Arpa – al 58%: si tratta del rapporto tra la quantità di rifiuti avviata a riciclo rispetto a quella prodotta. In generale i comuni ‘ricicloni’ sono 17 contro i 35 del 2018 («per via dei criteri più stringenti utilizzati», viene sottolineato), con Assisi, Panicale e Valfabbrica new entry tra i comuni più grandi, medi e piccoli. Solo Calvi rientra tra i ‘rifiuti free’: l’amministrazione ha contenuto la produzione pro capite di secco residuo e altri rifiuti a smaltimento al di sotto dei 75 chili l’anno per abitante. «Il pacchetto europeo sull’economia circolare è cambiato il paradigma normativo comunitario e sono cambiati anche i criteri per entrare a far parte del gruppo dei virtuosi, quindi avere almeno il 65% di raccolta differenziata non basta più. I dati complessivi dicono che in Umbria la produzione di rifiuti urbani (RU) nel 2018 è stata di 460.523 tonnellate, di cui 291.997 tonnellate raccolte in modo differenziato», viene messo in evidenza.

Il Comune di Terni premiato

Perugia

Rispetto al 2017 la produzione complessiva è in aumenta di 8.278 tonnellate e la differenziata ha raggiunto una percentuale del 63,4% con un incremento del +1,6%. «Il 2018 è stato anche l’anno in cui il capoluogo di regione, Perugia, ha finalmente messo mano all’estensione del modello di raccolta domiciliare porta a porta, ma a fare da traino a tutta la regione, sia in termini di efficienza che di efficacia, infatti resta il sub-ambito 4 del ternano, che continua a crescere portando la media dei comuni a una percentuale di differenziata del 72,6%». L’evento si è svolto a Narni.

I comuni al top sopra i 20 mila abitanti

Chi svetta, Otricoli al top

La graduatoria ha tenuto conto della percentuale di raccolta e viene stilata in base alla produzione pro capite di rifiuto non differenziato a smaltimento: sotto i 5 mila abitanti ci sono Otricoli (81,5%), Attigliano (80,5%) e Calvi dell’Umbria (78,9%); tra i 5 ed i 20 mila ecco Narni con il 73,5%, Amelia con il 70,5% e Panicale al 67,5%; infine i più grandi con Terni al 74,3% e Assisi al 71%. L’evento è stato promosso da Legambiente in collaborazione con Arpa Umbria, IL patrocinio di Regione e Comune di Narni ed il supporto di Conip (Consorzio nazionale imballaggi plastici), Gesenu, Asm Terni, Cosp Tecnoservice e Cartiere di Trevi.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

‘Borghi da salvare’ nel Ternano: un libro per parlarne
Dal territorio

Portaria campione umbro per la guida street food del Gambero Rosso con la pizza sotto lu focu

5 Luglio 2025
Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro
Dal territorio

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro

5 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

5 Luglio 2025
Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione
Dal territorio

Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione

5 Luglio 2025
Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento
Dal territorio

Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento

5 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Clear
20 ° c
65%
6.1mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.