12 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Situazione è seria». Bertolaso ‘aiuta’ Tesei. E la Marini sui social…

«Situazione è seria». Bertolaso ‘aiuta’ Tesei. E la Marini sui social…

0 Views
5 anni fa
0 0
0
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram E-mail
    Redattore
    0 Subscriber

    Questa sera arriverà un nuovo Dpcm, alle 17 c’è la conferenza Stato-Regioni, che inizialmente era stata convocata d’urgenza per le 15.30, tanto da imporre un anticipo alla videoconferenza della Regione, nella quale è stato presentato il ‘piano di contenimento’, il penultimo scenario di risposta sanitaria di fronte all’emergenza Covid.  In collegamento tutti gli assessori regionali. E si è intravisto anche il sindaco di Perugia Andrea Romizi. Ma non solo.

    SPECIALE COVID – UMBRIAON
    IL TESTO DEFINITIVO DEL DPCM DEL 3 NOVEMBRE 2020 – LEGGI

    La conferenza con Bertolaso

    Bertolaso consulente della Regione

    «La situazione è molto critica quindi noi dobbiamo cercare di organizzarci al meglio», dice la governatrice Donatella Tesei. Si nota subito che la geografia del tavolo è cambiata: accanto a lei c’è un volto noto. Si tratta di Guido Bertolaso, ex responsabile della protezione civile, che da oggi fa da consulente alla Regione Umbria. «A titolo gratuito», puntualizza la Tesei.  «La mia è solo voglia di dare una mano al mio paese», le fa eco lui. Si occuperà di alcuni ambiti gestionali come la riorganizzazione dei posti letto ospedalieri, avendo come punto di riferimento quanto fatto in Lombardia, non solo con l’ospedale da campo.

    IL PIANO DI CONTENIMENTO DELLA REGIONE UMBRIA – LEGGI

    L’ex capo ProCiv: «Ora non perdere più tempo»

    «Mentre ascoltavo gli interventi, riflettevo che l’Umbria potrebbe essere una sorta di miniatura del nostro paese, abbiamo ascoltato i numeri, che sono numeri concreti, abbiamo tutti verificato che qui si è lavorato in modo molto attento e preciso anche in relazione agli scenari futuri possibili.

    C’era anche Romizi (che approva)

    «Esprimo soddisfazione per l’annuncio appena dato dalla presidente Donatella Tesei, riguardo alla disponibilità ricevuta dall’ex capo della protezione civile Guido Bertolaso a supportarci come consulente a titolo gratuito della Regione Umbria, nell’azione di prevenzione e contrasto all’emergenza Covid-19», scrive Andrea Romizi sui social subito dopo la conferenza. «La sua esperienza e la sua conclamata praticità nel campo della gestione dell’emergenza – aggiunge il primo cittadino di Perugia – sono di indiscussa memoria, per questo ci tengo a ringraziarlo personalmente per essersi messo a disposizione dell’Umbria e degli Umbri in un momento così delicato e incerto per tutti noi. Sono sicuro che le sue capacità saranno determinanti per superare anche questa seconda fase».

    Il post di Catiuscia Marini

    E la Marini, su Facebook…

    Ha destato scalpore il post della ex presidente della giunta regionale Catiuscia Marini, che, poche ore dopo la conferenza stampa sul piano sanitario posta una mappa d’Italia in cui è evidenziato il tasso di occupazione delle terapie intensive. L’Umbria è al 50% (elaborazione su dati protezione civile e Agenas) e lei: «Senza commento». Scontato il riferimento alle critiche più o meno esplicite che anche in questi giorni vengono rivolte alla sua gestione. Ultima quella di Coletto, che in conferenza stampa ha detto: «I posti di terapia intensiva dovevano essere molti di più ma ne abbiamo trovati solo 70».

    Il picco

    Picco a metà novembre

    Dopo le introduzioni della governatrice Tesei e dell’assessore Luca Coletto, è Claudio Dario a entrare nel merito: spiega i motivi per cui Spoleto è stato individuato come Covid Hospital e illustra i numeri, spiegando subito che le prossime settimane saranno le più dure: dalle proiezioni fatte nel decidere il ‘livello’ del lockdown umbro (al 40%), infatti, emerge che il picco della curva del contagio sarà a metà novembre.

    L’estrema ratio

    In questo momento dedicare 78 posti letto al Covid non ha senso, visto che al momento ci sono poco più di 40 pazienti ricoverati in terapia intensiva con Covid; significherebbe sprecare posti letto, considerando che ci sono una decina di pazienti non Covid ricoverati in terapia intensiva. Il piano di salvaguardia (l’ultimo livello di rischio) dovrebbe scattare nel momento in cui dovessero essere superati questi numeri.

    Cardinale Bassetti in intensiva: «È vigile e collaborante»

    Category: Ambiente e salute Apertura 5 Coronavirus In evidenza Politica Video
    CondividiTweetInviaCondividiInvia

    Articoli Correlati

    Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
    Ambiente e salute

    Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

    9 Maggio 2025
    Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
    Ambiente e salute

    Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

    9 Maggio 2025
    Ast

    Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

    9 Maggio 2025
    Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
    Ambiente e salute

    Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

    9 Maggio 2025
    Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
    Ambiente e salute

    Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

    9 Maggio 2025
    «Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»
    Ambiente e salute

    «Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»

    9 Maggio 2025
    Prossimo Articolo
    Solidarietà Covid-19, Otricoli si dà da fare

    Covid, Otricoli: l'appello del sindaco per il tracciamento

    Meteo

    Umbria
    10 Maggio 2025 - sabato
    Partly Cloudy
    5 ° c
    81%
    4.3mh
    19 c 9 c
    Dom
    20 c 9 c
    Lun
    • Chi siamo
    • Redazione
    • Termini d’uso
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Contatti
    • Modifica consenso cookie
    • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

    © 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Nessun risultato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura
      • Eventi
      • Spettacolo
    • Economia
      • Imprese
      • Lavoro
      • Statistiche
    • Opinioni
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
      • Futsal
      • Rugby
      • Scherma
      • Altri sport
    • Foto
    • Video

    © 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.