21 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Desertificazione bancaria in Umbria: in pochi anni sportelli giù del 20,6%

Desertificazione bancaria in Umbria: in pochi anni sportelli giù del 20,6%

di Simone Francioli
8 Agosto 2023
in Altre notizie, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Unicredit (la filiale chiusa in corso del Popolo)

Unicredit (la filiale chiusa in corso del Popolo)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La desertificazione bancaria sul territorio nazionale e, nello scenario umbro, il decremento numerico dell’ultimo quinquennio. A trattare l’argomento è la Uilca con una serie di dati che fanno capire la portata della problematica, avvertita in particolar modo nelle periferie e nei borghi.

I dati

I numeri sono stati raccolti nell’ambito della campagna ‘Chiusura filiali? No grazie’. «In Umbria, dal 2018 al 2022, gli sportelli bancari sono diminuiti del 20,6%. Le persone senza banca sono 34.385 ed i comuni serviti da banche sono diminuiti del 15,4%». I dipendenti? «Sono scesi del 23,4%». Per Luciano Marini, segretario generale Uilca Umbria, c’è bisogno di «contrastare una tendenza che altrimenti rischia di proseguire anche in futuro».

Il problema umbro

Per la presidente della Regione, Donatella Tesei, «il problema che abbiamo in Umbria è che non ci sono effettivamente delle banche territoriali che potrebbero sopperire a questa problematica e tuttavia è necessario trovare delle soluzioni, specialmente in quei comuni più piccoli e più lontani dai centri, e cercare di costruire un percorso che possa soddisfare le esigenze della popolazione, specie quella più anziana, che ha maggiori difficoltà nell’utilizzare la via telematica per le operazioni che di solito vengono fatte presso gli sportelli. Il nostro impegno continuerà e ci auguriamo che si possa arrivare a soluzioni che possano rispondere a queste esigenze».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Economia

Terni, tariffa suolo pubblico: scattano i primi rimborsi post manovra

10 Maggio 2025
Altre notizie

Provincia Terni, Bandecchi non cambia. Conferma per il segretario generale Ricciarelli

10 Maggio 2025
Economia

Leolandia Umbria: «Si ‘esplora’ il territorio per imprenditori interessati. Altrimenti liquidazione»

10 Maggio 2025
Collestrada, la Coop replica ai sindacati
Economia

Collestrada: niente ampliamento per il centro commerciale. Comune-azienda ai ferri corti

10 Maggio 2025
Terni: cade intonaco. Danneggiate due auto
Altre notizie

Terni: cade intonaco. Danneggiate due auto

10 Maggio 2025
Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo
Economia

Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy rain nearby
17 ° c
59%
6.1mh
21 c 8 c
Dom
18 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.