31 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Dopo il 6 gennaio l’Umbria in bilico fra ‘giallo’ e ‘arancione’

Dopo il 6 gennaio l’Umbria in bilico fra ‘giallo’ e ‘arancione’

di Fabio Toni
2 Gennaio 2021
in Ambiente e salute, Apertura 5, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Corso Tacito (foto archivio)

Corso Tacito (foto archivio)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di F.L.

Fino a mercoledì 6 gennaio anche l’Umbria sarà in zona rossa (con l’esclusione di lunedì 4, giornata ‘arancione’), ma è già tempo di pensare al dopo, quando ogni regione tornerà a ‘colorarsi’ in base ai rispettivi andamenti dei contagi. Tema di cui ha parlato giovedì il presidente dell’Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro, in occasione della diffusione dei dati del monitoraggio settimanale della cabina di regia.

COME FUNZIONANO LE TRE FASCE DI RISCHIO
SPECIALE COVID – UMBRIAON

La situazione in Umbria

In Umbria nell’ultima settimana si sono segnalati 766 casi, un trend in diminuzione rispetto alla settimana precedente, anche se sono aumentati i focolai. L’indice Rt (calcolato al 15 dicembre) si attesta sotto l’1, precisamente allo 0,8. Sia la valutazione della probabilità che quella di impatto sono basse, la classificazione complessiva del rischio è bassa (giallo) ma ritenuta dall’ISS ‘ad alto rischio di progressione a rischio moderato’ (arancione). Il dato più preoccupante è che l’Umbria ha – secondo le analisi della cabina di regia – una probabilità di raggiungere l’occupazione delle terapie intensive al 30% e delle aree mediche al 40%, nei prossimi 30 giorni, superiore al 50%: come poche altre regioni in Italia.

Addio 2020, i fatti più rappresentativi dell’anno secondo voi

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

5 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

5 Luglio 2025
Terni, cantiere Verdi: ‘chiusura’ di un anno per vico Sant’Agape
Ambiente e salute

Terni, via Tre Archi: torna il pressing per l’emissione di fumi

5 Luglio 2025
Sanità e liste d’attesa: «23 mila prestazioni prenotate e non effettuate»
Ambiente e salute

Narni: la gratitudine di una paziente a medici e infermieri. «Mi avete curata con il cuore»

5 Luglio 2025
Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
31 ° c
46%
9mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.