9 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Economia a Terni: occupati in calo

Economia a Terni: occupati in calo

di Francesca Torricelli
31 Luglio 2017
in Altre notizie, Attualità, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Nel secondo semestre 2016, l’economia ternana ha visto affievolirsi i segnali della moderata ripresa che si era manifestata nel 2015 e nella prima parte dell’anno successivo. Nel corso del 2016, gli occupati sono diminuiti di oltre mille unita e le persone in cerca di occupazione sono scese di quasi duemila unità». È stato pubblicato lunedì il Rapporto statistico ‘Indicatori dell’economia ternana’ realizzato dall’Osservatorio provinciale istituito in Prefettura al quale hanno partecipato Istat, Regione Umbria, Camera di commercio, Inps e Direzione territoriale del lavoro, con il contributo informativo della Banca d’Italia.

INDICATORI DELL’ECONOMIA TERNANA – IL DOCUMENTO

Il Rapporto Quasi tutti gli indicatori economici analizzati rispetto a vari ambiti di osservazione (imprese, commercio estero, lavoro, credito), si legge nel Rapporto, «mostrano un rallentamento dell’andamento crescente che aveva interrotto il prolungato periodo negativo degli anni precedenti». Negli ultimi due trimestri del 2016 la consistenza delle imprese attive «è rimasta stazionaria e tale andamento ha affievolito la ripresa della crescita delle unità imprenditoriali che si era manifestata nella prima metà dell’anno».

Imprese nella manifattura Continua la flessione delle imprese nella manifattura e nelle costruzioni mentre i segnali di crescita si concentrano nel comparto dei servizi. Per quanto riguarda il commercio con l’estero, «il secondo semestre 2016 registra una diminuzione sia delle importazioni che delle esportazioni, invertendo la tendenza rilevata alla fine del 2015 e nella prima parte dell’anno».

In cerca di occupazione Nel corso del 2016, gli occupati «sono diminuiti di oltre mille unita e le persone in cerca di occupazione sono scese di quasi duemila unità; tali andamenti comportano una riduzione complessiva della partecipazione al mercato del lavoro e un aumento degli inattivi». I dati sull’andamento del mercato del lavoro derivanti dall’indagine Istat trovano conferma in quelli di natura amministrativa, provenienti dalle comunicazioni obbligatorie, «che indicano una diminuzione sia delle persone avviate al lavoro che delle trasformazioni dei rapporti di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato». Nel secondo semestre 2016 è inoltre aumentato «l’utilizzo della cassa integrazione ordinaria, mentre è calato il ricorso sia a quella straordinaria che a quella in deroga».

I prestiti bancari Per quanto riguarda il credito, il relativo mercato conferma «i segnali di ripresa caratterizzati da un aumento dei prestiti bancari e riguardanti principalmente i prestiti alle famiglie. L’indice d’ingresso in sofferenza dei crediti bancari è rimasto sostanziale stabile; i protesti sono diminuiti sia come consistenza sia come valore».

Il turismo Indicazioni negative «provengono anche dal settore turistico, che nel secondo semestre del 2016 è stato caratterizzato da una forte flessione degli arrivi e delle presenze, sia dei clienti italiani che di quelli stranieri, subendo gli effetti negativi del terremoto che ha coinvolto il territorio appenninico nella seconda metà dell’anno».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
9 ° c
89%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.