6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Escursioni e valanghe, ‘allerta’ del Sasu

Escursioni e valanghe, ‘allerta’ del Sasu

di Simone Francioli
1 Marzo 2018
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Montagne ed escursionismo, sale il grado di pericolo valanghe nelle zone Catria-Monte Cucco, alta Valnerina e monti Sibillini. E il Sasu, il Soccorso alpino e speleologico Umbria, invita alla prudenza: la situazione si è sviluppata a causa di ‘Burian’ e delle repentine mutazioni nivologiche sulla dorsale dell’appennino umbro-marchigiano.

Grado 3 Il Sasu invita a «pianificare l’uscita con estrema accortezza e porre in essere ogni azione utile ad affrontare il grado di pericolosità da affrontare», con tanto di regole da seguire per evitare guai. A partire dai dispositivi di autosoccorso: «Artva, pala e sonda, sono in assoluto – specifica il Sasu – i primi a potere aiutare nel caso di coinvolgimento da valanga, per individuare chi dovesse rimanere sepolto ed iniziare l’estrazione. I soccorsi, anche i più tempestivi, arriveranno sempre dopo. In caso di gite fuoripista, con rischio elevato come in questi giorni, anche lungo gli itinerari all’apparenza sicuri, possono verificarsi distacchi di neve; perciò vanno scelte con cura le zone dove fermarsi, evitando di attardarsi sotto grandi pendenze o creste, poiché il pericolo può venire dall’alto: valanghe naturali o valanghe provocate da altri sciatori che hanno tagliato il pendio appena sopra, scivolamenti di neve o caduta di seracchi».

Le regole Il Sasu mette in evidenza che occorre «indossare l’Artva e controllarne il funzionamento prima di iniziare l’attività e mantenerlo attivo durante tutta l’escursione; muoversi il più possibile lungo le creste e le dorsali, utilizzando i punti sicuri del terreno, come le rocce, gli alberi, i tratti pianeggianti; evitare le zone sottovento e/o dominate da cornici di neve; i pendii aperti ed uniformi, o quelli che presentano bruschi cambi di pendenza, sono da considerarsi sospetti; in caso di manto nevoso instabile, non avventurarsi su pendii con inclinazione superiore a 30 gradi; evitare l’attraversamento (taglio) di pendii aperti; quando non c’è modo di evitare l’attraversamento, il pendio deve essere tagliato il più in alto possibile; la salita e discesa di un canalone deve avvenire sempre verticalmente e lungo i margini; evitare assolutamente l’attraversamento di zone che confluiscono in crepacci, salti di roccia, pietraie affioranti o altre insidie; le vecchie tracce non sono indice di sicurezza, in quanto nel frattempo la situazione può essere mutata. Anche le tracce di animali non danno garanzie.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025
Perugia, rivoluzione nella viabilità
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025
Altre notizie

Usl Umbria 2, nominato il nuovo collegio sindacale: trio Sebastiani-Sciamanna-Vagnetti

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
6 ° c
81%
5mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.