26 °c
Terni
20 ° Mer
20 ° Gio
martedì, 8 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Evasione, partnership Cgil e università

Evasione, partnership Cgil e università

di Lucina Paternesi
21 Giugno 2018
in Altre notizie, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Usura, riciclaggio, evasione fiscale, lavoro nero sono alcuni dei fenomeni di illegalità che condizionano più pesantemente lo sviluppo dell’Italia e di conseguenza anche dell’Umbria. C’è un elemento che accomuna e rende possibili tutte queste tipologie di reato: l’uso del denaro contante, che nel nostro paese resta a livelli molto più alti della media europea e distanti anni luce da quelli dei paesi più avanzati, in particolare del nord Europa.

L’incontro Parte da questa riflessione l’iniziativa della Fisac Cgil, nazionale e umbra, in collaborazione con l’Università degli Studi di Perugia, che è stata presentata giovedì mattina a Perugia nel corso di una conferenza stampa nella quale sono intervenuti Luana Leonori, segretaria generale della Fisac Cgil Umbria, Vincenzo Sgalla, segretario generale della Cgil Umbria, Libero Mario Mari, direttore del dipartimento di Economia dell’ateneo perugino, e Maurizio Testa, della Fisac Cgil nazionale. 

Denaro contante L’idea è quella di stimolare un riflessione sul problema dell’uso e dell’abuso del denaro contante in particolare tra i giovani, promuovendo un concorso di idee per l’anno accademico 2018-2019 rivolto agli studenti di Economia dell’Università di Perugia (sia dei corsi di laurea triennali che di quelli di laurea magistrale) con tre premi per i migliori elaborati da 500 euro l’uno, che verranno assegnati nel corso di un’iniziativa pubblica che si terrà nel mese di aprile 2019 (mentre la scadenza per la consegna è fissata al 15 febbraio).

Il concorso «Il pagamento in denaro contante – si legge nel bando di concorso – è spesso strumentale al favoreggiamento di gravi fenomeni criminali quali il riciclaggio dei capitali. l’evasione e la frode fiscale, con serie distorsioni del mercato, a scapito di imprese rispettose della legge, oltre a favorire la crescita dell’economia sommersa e il lavoro nero irregolare. Obiettivo del concorso – si legge ancora – oltre ad un approfondimento sull’uso del denaro oggi, è la progettazione, anche attraverso un’analisi comparata di sistemi adottati in altri paesi, di strumenti e soluzioni concrete, innovative e originali, volte a ridurre gli effetti degenerativi, sociali, economici e politici legati all’uso illecito della moneta contante, con la salvaguardia nello stesso tempo dei diritti di privacy e riservatezza dei cittadini». La Cgil ha voluto sottolineare infine la grande attualità dell’iniziativa in Umbria, regione nella quale, a fronte di un calo generalizzato dei reati dal 2013 in poi, sono proprio le denunce per usura ed estorsione ad essere in forte controtendenza.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, via Radice: il Comune si ‘prende’ l’area ciclabile da Ponteggia
Altre notizie

Terni, via Radice: il Comune si ‘prende’ l’area ciclabile da Ponteggia

8 Luglio 2025
Comune Terni, verde/decoro: maxi appalto verso la Flora Napoli. Alis e Alfa: «Possibile ricorso al Tar»
Altre notizie

Terni, gara decoro/verde: sciolta la riserva, si stipula il maxi contratto d’appalto

7 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni morente: scatta revisione regolamento
Altre notizie

Terni, riqualificazione mercato coperto in mano alla Merlo Spa di Roma

7 Luglio 2025
Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025
Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»
Altre notizie

Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
8 Luglio 2025 - martedì
Partly cloudy
25 ° c
54%
14.4mh
28 c 11 c
Mer
31 c 10 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.