31 °c
Terni
27 ° Gio
27 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ex Novelli, l’Usb: «Comitato di lotta»

Ex Novelli, l’Usb: «Comitato di lotta»

di Simone Francioli
10 Maggio 2017
in Altre notizie, Attualità, Economia, Imprese, Lavoro, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

dell’Unione sindacale di base Terni

Il referendum di due settimane fa mette in evidenza il fatto che l’accordo siglato per la ex Novelli non piace a quasi la metà dei lavoratori. Del resto, le criticità sono innumerevoli.

Una pesante ristrutturazione (4 milioni di euro), che ricadrà solo su impiegati e operai (1.915.990 euro solo dagli esuberi) e che prevede la chiusura dello stabilimento di Cisterna di Latina e ben 75 esuberi. Mancanza di un piano industriale di rilancio del gruppo, al netto dei milioni di euro che si dice di voler investire, e che non garantisce circa il futuro del gruppo. Scorporo e terziarizzazione della parte amministrativa. Cancellazione dei superminimi e degli scatti accumulati. Un anno di Cigs e contratti di solidarietà, tramite l’area di crisi complessa.

Assistiamo ora al commissariamento del gruppo Novelli, per fallimento, con la presa in carico del concordato da parte del gruppo legato alla famiglia Greco che già si sta adoperando per lo scorporo delle attività economicamente interessanti da quelle considerate improduttive. Ormai è chiaro a tutti: la vertenza della ex Novelli null’altro è che un grande assalto alla diligenza. È solo una grande manovra speculativa che nulla ha a che vedere con il rilancio del gruppo.

In tutta Italia è in atto una grande operazione di ristrutturazione produttiva che passa per la chiusura di tante piccole e medie aziende, ma che in realtà cela un grande disegno speculativo a danno dei lavoratori e delle produzioni, a favore di oligarchi e del ceto politico connivente e che provocherà solamente la desertificazione economica di interi territori.

In tutto questo, il sindacato confederale sembra giocare dalla parte dei padroni. Non a caso hanno, fin da subito, gestito in maniera separata la vertenza, pretendendo il rientro immediato al lavoro, separando e contrapponendo operai ed impiegati, separando gli stabilimenti e non costruendo invece una lotta unica di tutto il gruppo. Strategia messa in atto per indebolire la vertenza e che si è palesata anche con il fatto che i lavoratori sono stati chiamati a pronunciarsi sull’accordo in fretta e furia ed in maniera separata. È la prima volta inoltre che si mettono in ferie forzate i lavoratori che sono in sciopero. Siamo arrivati al paradosso che chi sciopera e difende i propri diritti viene inteso come pericoloso ed inserito tra i cassaintegrati. Questo è per noi inaccettabile.

Dobbiamo pertanto continuare la lotta, riprendendo in mano il nostro futuro, perché siamo consapevoli che questo è solo il primo passo verso la chiusura del gruppo. Non credete a ciò che vi dicono, dopo questa ristrutturazione lacrime e sangue ne verranno ben presto altre, visto che a lorsignori interessa solo mettere mano all’ingente patrimonio immobiliare. Abbiamo solo un mezzo per poterli fermare: la lotta e l’auto organizzazione. L’Usb è, come sempre, al fianco dei lavoratori. Costruiamo insieme il comitato di lotta del gruppo ex Novelli!

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Giustizia riparativa, via libera alla sede regionale a Terni

2 Luglio 2025
Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, restano in 18 per i 4 posti da funzionari amministrativi-contabili

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, multe per velocità 2025: «Andamento estremamente positivo». Adeguamento nel bilancio

1 Luglio 2025
Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
28 ° c
66%
3.6mh
38 c 18 c
Gio
38 c 17 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.