19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ferdinandi incontra Santopadre: «Perugia patrimonio della città»

Ferdinandi incontra Santopadre: «Perugia patrimonio della città»

di Fabio Toni
20 Luglio 2024
in Calcio, Politica, Sport
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Giovanni Cardarello

Giornata importante per il Perugia Calcio quella di venerdì, non tanto per le vicende di calciomercato – è in arrivo il trequartista Adam Aegir Palsson – o per l’evoluzione delle trattativa per la cessione. Giornata importante perché il neo sindaco Vittoria Ferdinandi ha incontrato il presidente del Grifo, Massimiliano Santopadre, «al fine di avviare una interlocuzione costante sui progetti afferenti la squadra». L’incontro si è tenuto a palazzo dei Priori ed erano presenti anche il neo assessore allo sport Pierluigi Vossi e il capo di Gabinetto, Andrea Ferroni.

«Il Perugia Calcio è un patrimonio della città e deve essere obiettivo di tutti difenderlo e sostenerlo – ha dichiarato a margine dell’incontro Ferdinandi -. Con questo spirito ho inteso promuovere un incontro con il presidente Santopadre per avviare un dialogo franco e collaborativo sul futuro del club biancorosso». Ringraziando al tempo stesso il presidente Santopadre «per aver accolto il nostro invito e per aver compreso lo spirito costruttivo di questo primo incontro».

Fin qui la parte istituzionale della nota. Poi, però ci sono dichiarazioni che vanno lette con più attenzione e, per alcuni versi, in controluce. «L’amministrazione comunale – sottolinea Ferdinandi – è fermamente intenzionata a seguire le sorti del Perugia Calcio. Intende monitorare l’evoluzione delle trattative in corso e, nel rispetto dei ruoli, ad agevolare l’avvio di una nuova fase di dialogo tra il Comune e il club».

Trattative che, per le informazioni in nostro possesso, non solo sono naufragate definitivamente ma difficilmente verranno riaperte. La cordata guidata da Claudio Sciurpa, infatti, ha deciso di rinunciare ed è interessata a riaprire il dialogo solo se sarà lo stesso Santopadre a richiederlo. Ma non solo. All’orizzonte della gestione del Perugia si profila la perdita degli sponsor principali. Il tira e molla con il gruppo di imprenditori composto da Claudio Sciurpa, ìMauro Ricci e dai fratelli Claudio ed Emanuele Antonini, avrà come probabilissimo risultato il completo abbandono del ruolo di sponsor da parte di coloro che di questa cordata facevano parte.

Dietro la frase «agevolare la nuova fase» si cela un mondo e al tempo stesso un intendimento affatto banale. Assume pertanto particolare rilievo la seconda parte della nota del sindaco: «L’obiettivo comune – prosegue Ferdinandi – è quello di creare le migliori condizioni affinché la città e i tifosi possano poter contare, al più presto, su una compagine societaria intenzionata a rilanciare il club attraverso investimenti e nuovi progetti sportivi che siano ambiziosi e all’altezza della gloria di questa maglia».

Come tutto questo si posso tradurre in fatti pratici non è dato saperlo. Ma le indicazioni sono nette. Così come sono nette le indicazioni sull’altro corno del problema, lo stadio ‘Renato Curi’. «Parallelamente – conclude la nota del sindaco di Perugia – ci impegneremo nei modi e nelle sedi opportune, ad avviare l’iter di studio e approfondimento sul futuro dello stadio ‘Curi’ che riteniamo essere una priorità, oltre che parte integrante del progetto di rilancio del calcio cittadino». E qui i nodi da sciogliere sono ampi a partire dalla verifica puntuale del rapporto di convenzione in atto tra il Comune e il Perugia. Stadio che ricordiamo è considerato tecnicamente a ‘fine vita’ ed ha bisogno di corposi interventi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sport

Terni, canottaggio: ‘Memorial d’Aloja’ dal 10 al 12 ottobre. Nuova formula

9 Maggio 2025
Terni: gli alunni della De Filis alle finali nazionali dei Giochi della gioventù
Sport

Terni: gli alunni della De Filis alle finali nazionali dei Giochi della gioventù

9 Maggio 2025
Aggredito in campo, allenatore ternano rischia un rene. Ricoverato a Cesena
Calcio

Calcio giovanile Umbria: minaccia di morte e prende dieci giornate di squalifica

9 Maggio 2025
Ciclismo: la ternana Sara Mazzorana compie l’impresa ed è campionessa europea di Ultracycling
Ciclismo

Ciclismo: la ternana Sara Mazzorana compie l’impresa ed è campionessa europea di Ultracycling

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Calcio

Terni, c’è la Stadium Spa per il nuovo ‘Liberati’: capitale sociale da 6 milioni

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
16 ° c
82%
5mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.